Liturgie di Gianluigi Colin

Liturgie
di Gianluigi Colin

a cura di Antonietta Grandesso e Enrico Gusella
ideazione Lucrezia De Domizio Durini

mercoledì 29 ottobre 20008 – Ore 17.00

Venezia, Spazio Thetis Arsenale Novissimo Fermata Bacini, Linee 51, 52, 41 e 42

La Thetis, Nuovissimo Arsenale di Venezia, dopo il successo da parte della critica e del pubblico delle due distinte Mostre di Mario Bottinelli Montandon (25gennaio) e Vitantonio Russo (18 aprile) con le relative Opere Stabili collocate nel ridente Parco, chiude la stagione artistica 2008 con una sublime Mostra Fotografica di GIANLUIGI COLIN.

Con questa mostra si conclude il primo anno di felice e fruttuoso sodalizio fra Spazio Thetis e Lucrezia De Domizio Durini, ideatrice e curatrice dei molti e importanti eventi ospitati nel corso di tutto il 2008 nell’Arsenale Novissimo di Venezia.

Gianluigi Colin nasce a Pordenone nel 1956, sin da giovane età conduce una ricerca artistica di forte impegno morale, storico e sociologico. Utilizza immagini prese dalle varie realtà quotidiane e da personaggi del mondo della cultura e, attraverso la sua feconda creatività, le trasforma nel linguaggio artistico. La memoria del Passato diviene lettura del Tempo Presente.

Le Opere Fotografiche di Gianluigi Colin si collocano al di fuori del mero ritratto e ci conducono verso una profonda riflessione etica toccando quella zona del pensiero che il filosofo Lewis Wolff definisce “L’atto dell’anima per cui è conscia di sé e fuori di sé”.
Un messaggio rivolto al miglioramento dell’uomo e della società.

L’Artista, di qualsiasi Arte faccia parte, deve essere a SERVIZIO della società per il miglioramento futuro dell’umanità.

Il titolo LITURGIE è parte integrante e continua delle operazioni artistiche di Colin. È un sua precisa nomenclatura che usa da anni per le immagini tratte da varie situazioni e da visi (o parte del viso) di personaggi famosi dell’Arte e oltre l’Arte.

La Mostra Fotografica LITURGIE alla Thetis dell’Artista Gianluigi Colin è una rilettura di un particolare momento storico politico italiano delle ultime elezioni. L’Artista fotografo sceglie la cronaca e specificatamente i Manifesti dei politici nelle varie città italiane indipendentemente dal rapporto partitico. Con la sua creatività Gianluigi Colin trasforma le immagini affinché la sua arte le renda irriconoscibili spostando la lettura del fruitore in una visione di pensiero allargato, ricche di riferimenti profondi.
– Colin vuole dirci…l’arte, la sua arte, serve a mostrare quello che non sappiamo vedere: le aberrazioni, la banalità della comunicazione politica, la sua artificiosità, la sua mostruosità. – (Arturo Quintavalle- Skira Mi 2008).

-------------------------------

Dopo l’inaugurazione della Mostra seguirà un’interessante CONFERENZA da titolo:
L’IMMAGINE DELL’ATTUALITA’ parteciperanno come relatori:
Lucrezia De Domizio Durini , Moreno Gentili, Antonietta Grandesso, Enrico Gusella, Marco Maiocchi e Antonio Paruzzolo.
Seguirà

CONCERTO Al pianoforte il Maestro MARCO RAPATTONI Fotogrammi in musica

 

BREVE BIOGRAFIA GIANLUIGI COLIN

Nato a Pordenone nel 1956, conduce da molti anni una ricerca artistica dal forte impegno etico servendosi di materiali esistenti tra il presente e la memoria. Ha esposto in numerose città italiane e straniere e le sue opere sono presenti in collezioni private, Musei e istituzioni sia in Italia che all’estero. Tra i suoi lavori principali, il progetto Presente storico, in cui mette in relazione le icone della storia dell’arte con le immagini di cronaca, Vie di memoria, realizzato attraverso numerose performance in rapporto diretto con il pubblico (Milano, Roma, Napoli, New York, Buenos Aires, San Pietroburgo…) e Assenze, un’indagine sul consumo dello sguardo attraverso la rilettura dei lavori dei grandi maestri del passato. Personalità eclettica, Gianluigi Colin è art director del “Corriere della Sera”, dove scrive anche di fotografia e comunicazione visiva, materie di suoi corsi universitari e conferenze in sedi pubbliche e private.

Per INFO: Roberta Lazzarini e-mail: Roberta.LAZZARINI@thetis.it
 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi