Appuntamento con il noir: Giovanni Barlocco e “i delitti di Borgoglio”
sabato 10 gennaio 2009, alle ore 18.00
presso la libreria Books in the Casba via Pré 137r
Genovainedita presenta il romanzo noir di
Giovanni Barlocco: “I delitti di Borgoglio” (edizioni Liberodiscrivere®).
Introduce il poeta Marco Fabio Gasperini. Sarà presente l'Autore.
Dalla quarta di copertina, di Laura Guglielmi:
“Il mostro di Bargagli, un caso irrisolto che ha riempito le pagine di cronaca, fornisce lo spunto per un romanzo di fantasia. A Borgoglio, un paesino dell’entroterra genovese, a pochi chilometri dal mar Ligure, tra gli anni Settanta e Ottanta vengono compiuti dei delitti efferati che sembrano collegati alla Seconda Guerra Mondiale. Tocca al commissario Marcello Cattaneo dipanare la matassa. Lo aiuta Paolo, l’immancabile amico cronista. Il romanzo a tinte noir di Giovanni Barlocco ben si colloca nell’ormai consolidata tradizione del giallo ligure, che negli ultimi anni ha dimostrato maturità e consapevolezza, capacità di costruire trame intricate e di saperle svolgere fino alla fine, con tanto di colpi di scena. L’entroterra abitato soprattutto da anziani appare pieno di zone in ombra, con i suoi abitanti scontrosi che si chiudono a bozzolo. Diversi sono i giovani – Marcello, Paolo, Michela e Laura - che ormai fanno parte di un mondo globalizzato. Il romanzo si fa seguire anche per le descrizioni del paesaggio: l’incubo del mostro si stempera tra le rocce a picco che rosolano al sole, la verticalità dei dirupi, gli odori e gli umori del bosco, gli alberi di fico e i castagni, i tramonti e le albe sul mare”.
Giovanni Barlocco è nato a Genova nel 1955.
Ha vissuto infanzia e adolescenza a Nervi, per lo più bighellonando tra porticciolo e piscina, dove ha giocato a pallanuoto, come i suoi più celebri e anziani fratelli, arrivando alla serie A a diciassette anni.
“Ho avuto di sicuro maggiori soddisfazioni dallo sport che dallo studio - afferma l'Autore - peraltro direttamente proporzionali all'impegno dedicato.
Ho sempre scritto, fin da piccolo, soprattutto teatro.
Il primo spettacolo di cui sono stato co-autore e interprete, messo in scena quando avevo 20 anni con un gruppo di magnifici amici, mi ha convinto a tentare la scuola dello Stabile di Genova, dove sono entrato, insieme a Marcello Cesena, Giorgio Gallione, Carla Signoris, Mauro Pirovano e altri, per uscire alla seconda selezione, pochi mesi dopo (allora non bastava il primo provino).
Ho bussato poi alla porta del Teatro Della Tosse, dove sono stato scritturato per un paio di stagioni: ho esordito con "I GRASSONI DI OLIESHA", imparando da Lele Luzzati, Tonino Conte, Ivano Fossati, allora agli inizi della popolarità, e da Mario Marchi, Myria Selva, Franco Carli, Piero Boragina, Nicholas Brandon, Enrico Campanati, Aldo Amoroso, Claudia Lawrence e altri”.
La sua vita sportiva è terminata da un pezzo (ha fatto anche l'istruttore e l'allenatore), ma non ha ancora abbandonato il teatro, in lingua e in dialetto (L'ultimo spettacolo allestito, risale al 22 novembre scorso).
La sua produzione comprende numerose commedie, soggetti, sceneggiature, poesie, canzoni, un solo romanzo pubblicato ed uno che cerca di esserlo.
“Sono sposato dal 1982; mia moglie ed io abbiamo due figlie gemelle di venti anni. Vivo a Genova che amo e con la quale mi incazzo tutti i giorni. Del resto mi incazzo sempre meno che con il resto dell'attuale paese”.
Marco Fabio Gasperini è nato ad Arenzano, ha sempre vissuto a Genova, tra Pegli, Sestri Ponente e il centro storico. Compiuti gli studi classici, si è laureato in filosofia nel 1977 e attualmente insegna in un liceo genovese.
Dal 1988 partecipa a concorsi di poesia nazionali, ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2005 ha pubblicato la raccolta di poesie "Ricerca", edita da Ennepilibri, con prefazione di Arnaldo Bagnasco e illustrazioni di Daniela Kalepyros. Il libro ha avuto una buona accoglienza di pubblico e di critica.
A breve uscirà una sua nuova raccolta, “Dissolvenze”, sempre per la Ennepilibri.
E’ socio fondatore dell’associazione culturale “Genovainedita”.
INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore Giovanni Barlocco; Titolo I Delitti di Borgoglio; Genere Giallo: Collana Le Vespe - 1; ISBN 978-88-7388-163-6; Pagine 238; Prezzo 12,00 Euro Il libro è acquistabile su www.Liberodiscrivere.it
Per richiedere informazioni e fotografie: www.Liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
tel 3356900225 - mail: acassan@liberodiscrivere.it
Maria Cristina De Felice direttore di redazione
mail: cdefelice@liberodiscrivere.it
Liberodiscrivere® edizioni. Via G.T Invrea 38 rosso 16129 Genova
tel 010 540464 fax 010 86324.11 - e-mail: info@liberodiscrivere.it