“Macario, il sogno di una maschera”

“Macario, il sogno di una maschera”

Domenica 5 Luglio 2009 ore 21,15

Al “Piccolo Teatro” de La Genovesa di Verona

 

Lo spettacolo “Macario il sogno di una maschera” nasce e parte dalla città scaligera.

Scritto, diretto e interpretato da Mauro Macario figlio del grande comico, affiancato in scena dai cantanti-attori : Valeria Fabiano e Gianluigi Cavaliere con la danzatrice-clown Sara D’Agostino.

Il progetto teatrale, prodotto da Doc Servizi di Verona, racconta la storia del comico che inventò la rivista “femminile” in Italia, la sua vita avventurosa dentro il 900, l’epopea dorata e sfarzosa del music hall, le sue leggendarie soubrettes, le sue canzoni più famose e i duetti brillanti.

Lo spettacolo è stato presentato ad Aprile nella trasmissione della Rai “Cominciamo bene prima” condotta da Pino Strabioli ed ha avuto un’anteprima per la stampa con grande successo di critica e pubblico il 23 Aprile scorso al “Loggiato Gemmi” di Sarzana in provincia di La Spezia

La tournée estiva, che precederà quella autunno-inverno nei teatri italiani, esordirà in due importanti rassegne dell’Estate Romana il 1 Agosto a Cerveteri e il 2 Agosto a Villa Doria Pamphilj, quest’ultima promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.

Proprio in vista della torunée estiva, la Compagnia dei Passatisti e la Doc servizi Soc.Coop. con la Cooperativa Sociale La Genovesa ospiteranno il pubblico per una serata onirica e di grande valore culturale al teatro de La Genovesa il 5 Luglio 2009 alle 21,15 per una “prova generale”.

La scelta de La Genovesa come ambiente di prova è voluta da Mauro Macario e dalla Compagnia dei Passatisti per consolidare gli sforzi che questa realtà rivolge verso la ricerca storica, culturale e artistica insita nel teatro e nella sua finalità terapeutica quale tensione verso la bellezza e l’arricchimento interiore.

I posti sono limitati quindi è consigliabile la prenotazione, il costo del biglietto per l’occasione ridotto è di 10 euro.

Doc Servizi Soc.Coop. Coop.

Viale dell’Industria n.21, 37135 Verona,

tel: 045/8230796

e-mail :sara.dagostino@docservizi.it




Uno spettacolo teatrale al di là del tempo che racconta la storia del comico che inventò la rivista "femminile" in Italia, la sua vita avventurosa dentro il '900, l'epopea dorata e sfarzosa del music-hall, le sue leggendarie "soubrettes" ancora una volta sulla passerella della memoria e della nostalgia, le canzoni più famose e i duetti brillanti, le immagini indimenticabili del suo cinema surreale e satirico.
Un viaggio sospeso tra sogno e magia, che si avvale di un testimone d'eccezione, il figlio Mauro, affabulatore evocativo di un pianeta perduto. Alla voce narrante, si affianca Gianluigi Cavaliere, voce cantante, insieme a Valeria Fabiano, giovane interprete della canzone italiana. Mentre Sara D'Agostino - clown poetico e malizioso - volteggia da una nuvola all'altra...
"Cinque minuti all'inizio dello spettacolo" annunciava il direttore di scena agli artisti, dietro le quinte. Apriamo dunque il sipario sull'ultima maschera della Commedia dell'Arte: Macario
Spettacolo con:

il testimone del tempo che fu MAURO MACARIO
Il cantante e la "spalla" GIANLUIGI CAVALIERE
La soubrettina "tuttopepe" VALERIA FABIANO
Il clown SARA D'AGOSTINO

Arrangiamenti musicali FABIO ROSSATO
Suoni, luci e proiezioni MARCO PORCU
Supervisione alla distribuzione LELLO VIANELLO
Costumi LORENA VEDOVATO

Testo e Regia MAURO MACARIO

INFO e CONTATTI

SARA D’AGOSTINO
Tel: 045.8230796 (08:30-13.00; 14.00-17:30)
Mob. 333.6738871
sara.dagostino@docservizi.it <mailto:sara.dagostino@docservizi.it>


 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi