Fare una copia di Genova
Un’idea di Rinaldo Luccardini
In Collaborazione con Liberodiscrivere® e i Tavolidellacultura
Fare una copia di Genova. Al vero, cioè in scala 1:1. In futuro i visitatori della città potrebbero portarsi a casa non solo le fotografie dei luoghi amati, ma anche le loro copie fisiche tridimensionali.Una prova di questo originale metodo per fissare i ricordi verrà fatta a Genova in Via Roma nel pomeriggio di Lunedì 10 Agosto da Rinaldo Luccardini, dei Tavoli della Cultura.In particolare egli copierà due pietre scelte sulla lastricatura dei marciapiedi. Una davanti alla boutique di Louis Vuitton, l'altra davanti alla confetteria Romanengo. Le due pietre sono state scelte per la loro tecnica esecutiva: "a goccia" l'una e "a filaretto" l'altra. Si tratta di due filosofie diverse, tradottesi in espressioni tecniche diverse ma ugualmente efficaci nello scopo: impedire lo scivolamento in caso di pioggia o neve. Le pietre di Via Roma sono state scelte dopo che ne è apparsa la celebrazione sulle pagine di "BCULT" un volume di Dal libro dedicato ai "beni culturali di serie B a Genova e in altri luoghi", acquistabile online e nelle migliori librerie di Genova per 15 euro. La copia delle pietre di Via Roma è preordinata a un dibattito pubblico sulla conservazione dei beni culturali minori che si farà appunto in Via Roma il prossimo Autunno.
"BCULT, Beni culturali di serie B a Genova e in altri luoghi" è la contrazione di Beni Culturali, ma in inglese "Be cult" è un invito ad essere partecipe del patrimonio culturale e della produzione artistica. Inizialmente nato come bollettino dei Tavoli della Cultura è poi diventato un osservatorio sui beni culturali a rischio di Genova e Liguria, per mettere in luce ricchezze nascoste o sottovalutate ed offrire dunque nuove prospettive.
INFO TECNICHE Libro: Autore: Tavoli della Cultura; Titolo: BCULT, Beni culturali di serie B a Genova e in altri luoghi; Collana: Tavoli della Cultura-1; ISBN: 978-88-7388-215-2; Pagine194; Prezzo: 15,00 Euro. Il libro contiene 490 fotografie di cui 70 a colori. Link:http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?IDOpere=134755
Liberodiscrivere® edizioni è riservato alle opere scelte e finanziate dall’editore, mette in evidenza artisti, fotografi e autori di talento, unisce letteratura e arte a una forte progettualità editoriale, dà vita a spettacoli, mostre, convegni, laboratori, cene e presentazioni, affronta argomenti e problematiche complesse e valuta con profondità le tematiche trattate per renderle godibili a tutti. Pubblica avvalendosi anche dei principi della stampa “Book on demand”. Agisce nel rispetto dell’ambiente, non spreca carta e non alimenta consumi inutili.
I tavolidellacultura.net sono un'associazione in rete di professionisti, associazioni e operatori dei diversi settori della cultura, costituiti in Associazione nel gennaio 2004 che a partire da gennaio 2002 si ritroviamo periodicamente attorno a tavoli tematici permanenti (spettacolo, arti visive, musica, editoria, attività scientifiche e tecnologiche, formazione etc) autoalimentatisi in forma spontanea.
Per informazioni: Rinaldo Luccardini: tel. 3291620097
www.tavolidellacultura.net - info@tavolidellaculltura.net
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere® cell. 3356900225
www.liberodiscrivere.it - acassan@Liberodiscrivere.it