Liberodiscrivere® & XVI EXPO’ DI VALLESTURA

12-13 e 20 settembre 2009
Liberodiscrivere® edizioni collabora con XVI EXPO’ DI VALLESTURA a Rossiglione e organizza una serie di intrattenimenti legati ai libri: un concerto con Marco Cambri e il suo gruppo, un Trenino di libri, due Laboratori per bambini, uno Spettacolo con i Trallalero e un Pomeriggio medioevale con la Compagnia dei Viandanti.
Tutti i libri di Liberodiscrivere® edizioni saranno acquistabili presso l’Area Expo DI VALLESTURA

 

SABATO 12 SETTEMBRE alle ore 21,00 Concerto di Marco Cambri con il suo gruppo
Libro di riferimento: FolkClub di Franco Lucà. Un affascinante viaggio nella musica folk
Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=127351

 

DOMENICA 13 SETTEMBRE
Laboratorio per bambini “un trenino di libri” con Lucrezia Giarratana sul treno d’epoca che parte da Genova Nervi e arriva a Rossiglione. Partenza dalla Stazione di Nervi alle alle ore 10,30. Libro: Il naso della maestra Fragranza di Lorenza Farina e Paola Baistrocchi
Questa è l’avventura di Fragranza, maestra vivace e alternativa dal naso intuitivo, alle prese con una classe “multicolore” e “multisapore”. Vispa e distratta, arriverà a scuola con scarpe e calze spaiate, ma grazie al suo perspicace naso saprà intuire se nell’aria c’è odore di parapiglia tra i suoi scolari e ricreare tanti mondi colorati e odorosi che diventano conoscenza e ricchezza per tutti.
Collana il Trenino: “Il trenino” è il nome della nuova collana di libri per bambini di Liberodiscrivere® aperta grazie alla collaborazione di Lucrezia Giarratana e Claudia Torello: ci piace pensare che il libro, in mano al bambino, assuma vita propria; con la prima pagina inizia un gioco di ruolo, che non necessita di pile o corrente: il bambino entra nella trama, la fa sua, segue la storia e se il libro si chiude è per riaprirsi e ricominciare daccapo. Per il nome della collana abbiamo pensato ai vagoni del treno che si trasformano in contenitori di genere: i racconti, i laboratori, le fiabe…

http://www.liberodiscrivere.it/libreria/index.asp?categoriaID=5&CollanaID=69

 

La maestra Ines Rosa Negri alle ore 16,00 presso l’area Expo intratterrà i bambini
Libri di riferimento: I bambini si innamorano e Petali di Arcobaleno di Ines Rosa Negri.
Ines Rosa Negri è genovese. Nella sua attività lavorativa è stata assistente sociale, Insegnante nelle Scuole Medie Inferiori, Maestra e direttrice nelle Materne. Nelle scuole dell’infanzia della sua Genova ha progettato e realizzato una triennale di sperimentazione e ricerca sull’immaginario Infantile con i “Giochi del così e …se ci appare” con verifiche periodiche dell’IRRSAE Liguria (oggi IRPE) nei cinque laboratori itineranti e collegati tra loro. Ha inserito tra le prime proposte didattiche la metodologia di Scuola Aperta e Continuità educativa con l’Asilo Nido e le Scuole Elementari, adiacenti alle scuole da lei dirette. Negli Anni novanta è stata consulente pedagogica nei plessi scolastici Don Milani e Gianni Rodari a Cogoleto e Sciarborasca (Ge) dando vita a un mensile “…e il Drago disse: va bene!; partecipi i bambini, gli educatori, le famiglie e le autorità locali.
Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=134162
Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=134555


Trallalero (dalle 17,00 alle 20,00)
Libro di riferimento: ZENEISE RISO RAEO Vocabolario Genovese Italiano - Italiano Genovese di Carlo Olivari Uno strumento di lavoro indispensabile per tutti quelli che, amano leggere, scrivere, studiare, parlare il genovese; ma rappresenta anche un formidabile sussidio per chi si avvicina al genovese scritto desideroso di scoprire ed esplorare l’affascinante e variegato mondo della letteratura scritta genovese, che ininterrottamente va dal 1291, quando Luchetto ovvero l’Anonimo Genovese scrive la prima rima in volgare genovese, ad oggi.
Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=124725

DOMENICA 20 SETTEMBRE
Pomeriggio Medioevale con la Compagnia dei viandanti dalle 16,00 alle 20,00
Libro di riferimento: Intrugli e cavalieri - Storie e ricette medievali Di Davide Reverberi

Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=129981
... un giocoso pretesto per girovagare nelle cucine e nelle farmacie medievali, alla ricerca di sapori perduti e rimedi ormai dimenticati, in compagnia di personaggi che raccontano in rima le loro avventure.

 

Maria Cristina Defelice direttore di redazione
Tel.3356900223 mail: cdefelice@liberodiscrivere.it

www.Liberodiscrivere.it

Liberodiscrivere® edizioni marchio registrato di STUDIO64 s.r.l. stampa
Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova Telefono 010.540464 Fax 010.8632411

 


 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi