Un treno po’ speciale, per una giornata niente male

Un treno po’ speciale, per una giornata niente male
Partenza su un treno d’epoca da Nervi alle 9,30 arrivo alle 10:30 a Rossiglione
Liberodiscrivere® in collaborazione con XVI EXPO’ DI VALLESTURA a Rossiglione
www.Liberodiscrivere.it


Siete pronti a salire su un treno d’epoca un po’ speciale, per trascorrere una giornata niente male? Allora pronti? Partenza! Tutti in carrozza!
Domenica 13 Settembre 2009, alle ore 9:30, alla stazione di Genova Nervi vi aspettiamo: grandi e piccini, senza di voi non partiamo!
Corre il trenino fuori città, a Rossiglione veloce va e lungo il viaggio non ci si annoia, perché si legge e si colora con gioia.
Lucrezia e Paola vi accompagneranno, con il loro sorriso vi conquisteranno e alle 10,30, arrivati in Valle Stura, si scende e lì continua l’avventura!

 

Sul treno al mattino, e nel pomeriggio presso l’area expò di Rossiglione, le due illustratrici intratterranno i bambini con letture animate e laboratori artistici. Questi ultimi consisteranno nella realizzazione di biglietti pop-up dal cui interno salteranno fuori personaggi a tema. Il materiale è a cura dell’editore e ogni bambino potrà portare a casa il proprio lavoro.

I testi che verranno letti sono: “Il naso della maestra Fragranza” scritto da Lorenza Farina ed illustrato da Paola Baistrocchi e “Tu mi vuoi bene?” scritto e illustrato da Silvia Serreli. Entrambi i libri fanno parte della collana “Il trenino” delle edizioni “Libero di Scrivere” e possono essere acquistati in loco.

Ecco il programma della giornata, ricco di cose da vedere (dimostrazioni della lavorazione del legno, della ceramica, della filigrana, dal macramè e del restauro artigianale.…), da fare (laboratori artistici) e da gustare (prodotti tipici).

- Ore 9,30 Partenza del Treno d’epoca da Genova Nervi con il Laboratorio per Bambini sul treno

- Ore 11.00 Convegno sul tema. La produzione di Formaggi in Valle Stura

- Ore 12.15 Apertura Ristorante con menù a base di piatti tipici del territorio.

- Nel pomeriggio Visite Organizzate: alla Badia di Tiglieto, alle Aziende Agricole della zona, al Museo Passatempo di Rossiglione, al Borgo e al Castello di Campo Ligure.

- Ore 16,00 laboratorio per bambini a cura di Liberodiscrivere e presentazione dei libri della maestra Ines Rosa Negri.
- Dalle 17.30 Spettacolo musicale dialettale con i “Trallalero” e il vocabolario di Genovese di Carlo Olivari a cura di Liberodiscrive

- Ore 19.30 Apertura Ristorante con menù a base di piatti tipici del territorio.

- Ore 21.00 Musica dal vivo con gli allievi dell’Accademia Musicale “Gabriel Faurè”.

Lucrezia Giarratana: Illustratrice e formatrice, insegna a costruire libri tridimensionali. Insieme a Claudia Torello, cura la collana per bambini “Il trenino” per le edizioni Liberodiscrivere.

Paola Baistrocchi : Illustratrice e maestra elementare, collabora attraverso la realizzazione di disegni con l’editore Liberodiscrivere.

Ines Rosa Negri: maestra autrice del libri “Ibambini si innamorano” e “Petali di Arcobaleno”

Carlo Olivari: autore del dizionario di Genovese ZENEISE Riso raeo

Per Info
Maria Cristina Defelice <mailto:cdefelice@liberodiscrivere.it> direttore di redazione
Tel.3356900223 mail: cdefelice@liberodiscrivere.it <mailto:cdefelice@liberodiscrivere.it> www.Liberodiscrivere.

Liberodiscrivere® edizioni marchio registrato di STUDIO64 s.r.l. stampa
Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova Telefono 010.540464 Fax 010.8632411

 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi