“Il carattere delle arti marziali”
mercoledì 23 settembre alle ore 21 presso la palestra Vitality, in via Voltri 2 Genova Voltri (uscendo dall'autostrada di voltri si gira a dx verso ponente, seguendo il rettilineo dell'aurelia si arriva direttamente alla palestra che si trova sulla strada alla sinistra; 1 minuto dall'uscita del casello)
Mostra sulle arti marziali, esibizione di straordinari atleti e presentazione del Libro “Il carattere delle arti marziali” di Massimiliano Barduco - Stefania Canepa Liberodiscrivere® edizioni.
Interverranno gli autori Massimiliano Barduco, Stefania Canepa, Andrea Fusco (Pt, Spt, Omt, SCSc) docente di Biomeccanica nel corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Genova, Fulvio Sole pluricampione del mondo di karate (kata) fiamme gialle, Stefano Maniscalco campione del mondo in carica Karate (kumitè) nazionale italiana (fiamme gialle), Thoni Terenzi campione del mondo di scherma (sciabola) e atleta olimpico, Viviana Bottaro karate capionessa europea, Niccolò Canepa pilota ducati Moto Gp 2009.
Breve intervento dell’editore Antonello Cassan sulla nuova collana “Sport e Società”, e sulla avviata collaborazione tra Liberodiscrivere® edizioni e la Libreria Medico Scientifica Frasconi.
Dalla IV di coperina:
Un lavoro equilibrato e ad ampio respiro, nel quale trovano il giusto spazio le radici storiche ed il rigore metodologico, quali basi per un cammino personale che tutti e ciascuno possono compiere attraverso la pratica delle arti marziali. Questo cammino, al tempo stesso fisico, psichico e spirituale può diventare ragione e strumento di una migliore qualità di vita per una società sempre più incline all’usa e getta e al tutto e subito. Questo lavoro di Stefania Canepa e Massimiliano Barduco, a fianco del quale ho avuto l’onore di camminare per anni, si rivolge principalmente a futuri insegnanti di scienze motorie, ma può essere strumento utile per tutti gli insegnanti, per i liberi professionisti, per gli artisti e per quanti sono affascinati da ciò che è inafferrabile nella qualità motoria e artistica di eccellenza. La naturalezza è il massimo dell’artificio, diceva Mirone nel V sec. a.C., ma anche se non si dovesse raggiungere il massimo, la gratificazione sta nel compiere il percorso, indipendentemente dal livello del risultato raggiunto.
Andrea Fusco
MASSIMILIANO BARDUCO Docente presso la facoltà di Med. e Chirur. di Genova nel corso di laurea in Scienze Motorie con l'insegnamento di "Arti Marziali". Docente nel corso di laurea in Podologia con gli insegnamenti di "Metodi e didattiche delle attività motorie" e "Biomeccanica e posturologia".
STEFANIA CANEPA Pedagogista con indirizzo psicologico. Si occupa della stesura di programmi didattici per varie associazioni e della messa in scena di spettacoli teatrali con persone diversamente abili.
SCHEDA TECNICA DEL LIBRO: Autori: Massimiliano Barduco - Stefania Canepa; Titolo: Il carattere delle arti marziali; Genere: Storia dello sport; Collana: Sport e società: ISBN 978-88-7388-241-1; Pagine 152; Prezzo 15,00 Euro.
Link: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=158512
Per info:
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
tel 3356900225 - mail: acassan@liberodiscrivere.it
www.Liberodiscrivere.it