Sabato 31 ottobre 2009, ore 18
PRESSO PORTO ANTICO LIBRI Area porto Antico, Palazzo Millo, Genova
Gianni Priano presenta
Dove andiamo papà di Franca Paganetto
Liberodiscrivere® edizioni
Volti, storie, racconti si intrecciano a una straordinaria testimonianza.
Galleria delle Grazie, 23 ottobre 1942: 354 morti nella ressa, dopo la sirena d’allarme, per cominciare a dirci della vita durante e dopo la guerra.
Sarà presente l’autrice
DALLA IV DI COPERTINA: Ci sono segni quasi genetici che case e corpi tramandano, cicatrici ereditarie che ci sentiamo addosso quando le madri ce ne parlano: ragazzi in divisa da marinaio che camminano sulle teste dei cadaveri per toglierci alla stretta delle loro braccia morte (e forti, appunto, come l’amore e la morte).
Sgorga da qui il racconto della Franca Paganetto, dal terribile incidente avvenuto nella galleria – rifugio delle Grazie, a Genova, il 23 ottobre 1942.
Trecentocinquantaquattro morti nella ressa, dopo la sirena d’allarme, per cominciare a dirci della vita durante e dopo la guerra.
Note Biografiche Autore: Franca Paganetto è nata a Genova, dove vive tuttora, nel 1935. È sopravvissuta alla tragedia della Galleria delle Grazie, dove nel 1942 morirono, insieme ad altre 352 persone, sua madre e sua sorella. Questo è il suo primo libro.
INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore: Franca Paganetto; Titolo: Dove andiamo papà; Genere: Memoria del territorio; Collana: Koinè 16; ISBN ISBN 978-88-7388-256-5; Pagine 84; Prezzo 10,00 Euro; Editore Liberodiscrivere® edizioni.
Link Catalogo: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=158925
Per info: Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
tel 3356900225 - mail: acassan@liberodiscrivere.it
www.Liberodiscrivere.it