Massoneria senza P2

 MERCOLEDÌ D’AUTORE A MARZO IN AREA LIBERODISCRIVERE® A GENOVA

Via G.T. Invrea 38 r, 16129 Genova – www.Liberodiscrivere.it

 

MERCOLEDI’ 24 MARZO 2010 alle ore 18 Il prof Glauco Berrettoni presenta il libro “Massoneria senza P2” di Rinaldo Bernardi - Considerazioni giornalistiche e raffronto con la realtà francese- per i tipi Liberodiscrivere®. “Sarà presente l’autore.

 

“Vi lasceremo un Mondo migliore” è la promessa dei Nostri Padri. Tuttavia la Massoneria, di frequente, è oggetto di accese critiche. Oggigiorno soprattutto con l’avvento tecnologico è in continua trasformazione. L’immagine italiana negli scorsi anni ha risentito dei drammatici fatti legati alla P2. Bernardi compie un erasmus giornalistico a Parigi sulle tracce di una Filosofia massonica che in Francia è più fruibile e diretta ai Profani. Simbologie e Gradi si celano dietro la presenza di Custodi sparsi per i misteriosi boulevard. Breve analisi della figura del Re Magico.

 

Rinaldo Bernardi è nato a Mortara (Pavia) il 7 aprile del 1968. Dal 1998 è giornalista professionista. Ha scritto per l’Informatore Lomellino, La Provincia Pavese, Il Punto, Il Giorno, Il Corriere di Como, Il Corriere di Rovigo e Libertà occupandosi delle pagine di politica, attualità, Interni ed Esteri, cronaca, territorio e sport. E’ stato corrispondente da Pavia per Radio Number One. Dai primi anni ’90 studia la Tradizione e i fenomeni legati al folklore esoterico e al paranormale. E’ autore di 7 testi. Ha partecipato in qualità di esperto alla Consulta Regionale Lombarda del G.R.I.S. (Gruppo pastorale di ricerche socio religiose) collegata con la CEI..

 

Glauco Berrettoni: Laureato in filosofia. Professione: Docente di Storia e Filosofia Liceo Scientifico Statale “Nicoloso da Recco”. Cariche: Vice Presidente ed Assessore Municipio VIII-Medio Levante ; Membro Coordinamento Metropolitano PDL. Campi: Islâm, Massoneria, Tradizione, Simbolismo, filosofia antica, Storia e politica Medio Oriente. Collaborazioni:  Miscellanea Storia delle Esplorazioni Geografiche Università degli Studi Genova; La Gola; De Agostini (Compact – Enciclopedia della Cucina); Edizioni il Basilisco - Genova; Edizioni i Dioscuri –  Genova; Fratelli Melita Editori – La Spezia; Il Giornale  (ed. Genova); Il Culturista  (editorialista). Pubblicazioni: Curatore di J. G. Fichte, Lezioni sulla Massoneria, I Dioscuri, Genova, 1989 (ed. citata da A. Mola, Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni, Bompiani, 1992, p. 47); Articoli vari su Simbolismo, Tradizione, Storia delle Religioni, Massoneria.

 

TUTTI I MERCOLEDÌ alle ore 18 con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria al numero 010540464 oppure via mail a cdefelice@liberodiscrivere.it

Le presentazioni sono sempre seguite da un aperitivo .

 

Per Informazioni:

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere - mail: acassan@liberodiscrivere.it Tel 335 6900225

Maria Cristina Defelice direttore di redazione - responsabile distribuzione mail: cdefelice@liberodiscrivere.it

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi