RACCONTI DAL FINESTRINO

MARTEDÌ 25 MAGGIO ALLE ORE 18 INCONTRIAMO GIORGIO DE MARTINO KNOW CON IL SUO ULTIMO LIBRO “RACCONTI DAL FINESTRINO” LIBERODISCRIVERE® EDIZIONI PRESSO LA FNAC A GENOVA IN VIA XX SETTEMBRE, 46/R

 

Giorgio De Martino Know presenta il suo ultimo libro”Racconti Dal Finestrino” edito da Liberodiscrivere® alla Fnac A Genova In Via Xx Settembre, 46/R

Interverranno l’attore Fabrizio Matteini e la fotografa Anna Gugliandolo , autrice delle splendide fotografie che accompagnano il libro.

www.liberodiscrivere.it

 

«Un euro e venti di budget. A Genova (che sei sul mare e non c’è sabbia, che sei sull’acqua e hai bisogno di scarpe da montagna) il sentimento del viaggio sta dietro ogni scorcio, l’odore del viaggio riempie ogni vicolo, spiaggia o salita». Inizia così un percorso inusuale lungo una serie di itinerari esplorati dal finestrino del mezzo pubblico, da capolinea a capolinea.

Giorgio De Martino Kwon propone uno sguardo inconsueto sulla città attraverso dieci gite low-cost articolate su altrettante linee che raggiungono alcuni tra i principali punti della città, dalla costa all’entroterra, dal centro cittadino ai quartieri collinari.

 «Genova – che è Torino a Carignano, che è New York sulle gru del porto, e Marsiglia se la prendi dal mare – è molto più grande di quanto lo sia sulla cartina, la sua sfacciata varietà impone un’inquietudine faticosa, ma seducente come non altrove. Nell’aria, quotidianamente, sentori d’avventura. Una vertigine pret-a-porter, disponibile anche solo risalendo il percorso d’un bus. Non c’è bisogno di andare al porto o in stazione, per vivere quel senso di partenza che Genova emana: chi ci vive, magari se ne allontana con fatica, ma ha sempre una valigia nel cuore (sarà per questo che ha cresciuto tanti poeti, cantanti e non). Dunque partiamo, per restare, salendo sull’autobus».

Una guida emotiva, per chi visita Genova e per chi l’abita.

 

Giorgio De Martino è scrittore e pianista. Dal 1989 collabora con il Il Secolo XIX; ha lavorato per Musica, Il Corriere Mercantile, Rai Radio Tre, GOG, Fondazione Spinola ed altre istituzioni. Dal 1993 collabora con la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. Dal 2000 dirige il periodico Il Cantiere Musicale. Ha pubblicato Il suono della farfalla (1990), Incinto (1999), Giuseppe Gaccetta e il segreto di Paganini (2001), Notturno a Genova (2002), Cantanti, vil razza dannata (2002), Attività lirica nel Tigullio (2003), L’utopia possibile (2004), All’Opera! (2008), Acconti Brevi (2009), Chi è di scena (2010). Ha firmato la biografia promozionale di Andrea Bocelli ed attualmente collabora alla redazione del suo sito.  Ha pubblicato interventi nei volumi: Montale, la Musica e i Musicisti; Dall’altra parte del mondo; Help: The Beatles; Come aria nell’aria: Lea Ansaldo; Paganini, Genova e la Musica. 

 

Per Informazioni:

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere - mail: acassan@liberodiscrivere.it Tel 335 6900225

Maria Cristina Defelice direttore di redazione - responsabile distribuzione mail: cdefelice@liberodiscrivere.it

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi