LA PAROLA, IL CORPO NELLA MAGIA DEL TANGO

26 MAGGIO ORE 21.30 GRANDE SERATA DI GALA NEL SALONE DEL MAGGIOR CONSIGLIO DI PALAZZO DUCALE: LA PAROLA, IL CORPO NELLA MAGIA DEL TANGO

 

DanzaGenova, Fondazione per la Cultura e Liberodiscrivere® edizioni: un sodalizio cominciato nel maggio 2008 nella comune volontà di diffondere la cultura della Danza attraverso la contaminazione delle arti nella cornice dei palazzi storici più belli della città.

Oggi ancora insieme per raccontare la magia del tango con tutte le sue suggestioni ed emozioni, in occasione del Bicentenario dell’Indipendenza Argentina che in tutto il mondo si celebra a partire dal 25 maggio, data dell’insediamento della “primera junta de gobierno”. Un cast di artisti argentini di massimo rilievo insieme alle realtà del tango operanti a Genova per promuovere anche presso il grande pubblico le suggestioni di un mondo magico che coinvolge tutte le arti, dalla musica alla danza, dal canto alla poesia alla fotografia.

Il 26 maggio dalle 21.30 grande Serata di Gala nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale: poesia, musica e danza sono i contenuti di un concerto in cui il pianista e compositore Miguel Angel Barcos e la straordinaria cantante Ana Karina Rossi racconteranno tra musica e parole la poetica del tango, la sua storia, le curiosità. Sulle loro note la danza di Marcela Guevara e Stefano Giudice, interpreti del tango apprezzati in tutto il mondo.

Nel corso della serata Miguel Angel Barcos, in qualità di Membro dell’Accademia Nazionale del Tango, consegnerà un riconoscimento voluto da DanzaGenova e dal Consolato Generale della Repubblica Argentina, alle Associazioni e Operatori Culturali che negli ultimi dieci anni hanno contribuito a diffondere la cultura e la magia del tango a Genova, e non solo.

A seguire una grande Noche de Milonga per tutti i tangueros sulle note proposte dai musicalizadores del territorio che si alterneranno alla consolle.

L'ntervento di Miguel Angel Barcos è stato possibile grazie alla collaborazione con  Urma-America Latina nell'Arte, Lions Valpolcevera e con il patrocinio di: Ambasciata Argentina in Italia, Liguri nel Mondo, Academia Nacional del Tango di Buenos Aires,World Trade Center di Montevideo, Cimameriche Film Festival.

Le fotografie di Tango che accompagnano la manifestazione sono di: Gian Piero Corbellini “Milonga Brava” Liberodiscrivere® ed - Giovanni Filocamo “Pensalo Bien” Liberodiscrivere® ed.

Per Informazioni:

Stefania Bertini Coordinatrice Danza Genova e curatrice della collana dei libri di tango di Liberodiscrivere®, Tel. 010/8592040 -  mail: info@edure.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®, - mail: acassan@liberodiscrivere.it

Tel 335 6900225

 

PROFILO ARTISTI
 
Miguel Angel Barcos
 
Il tango, in una società in cui tutto invecchia rapidamente, in cui tutto viene consumato e passa di moda, si ripropone diffondendosi in Europa, America e Giappone con la sua struggente passionalità e la sua rinnovata attualità.
Miguel Angel Barcos da moltissimi anni è portavoce della cultura argentina del tango nel mondo; è infatti tra i musicisti più apprezzati in Argentina. Barcos è Membro Accademico della Academia Nacional del Tango diretta dal poeta Horacio Ferrer. Ha dedicato la sua lunga carriera artistica al genere tango con ottimi successi, è direttore di coro, arrangiatore e compositore . Ha realizzato arrangiamenti e accompagnato come pianista noti cantanti quali Raul Lavié, Roberto Goyeneche, Argentino Ledesma, Amelita Baltar. Ha partecipato a numerose tournee artistiche in Francia, Olanda, Germania, Spagna, Brasile, Messico, Uruguay e Cuba. In particolare è stato notevolmente apprezzato in Giappone dove è noto ormai da molti anni. Il suo successo in quel paese, tanto lontano da questo tipo di cultura, ha entusiasmato musicisti e pubblico dei palcoscenici più rinomati.
 Nel suo repertorio i brani dei più grandi interpreti del Tango: dal periodo d’ oro del Tango Argentino, anni trenta, al Nuevo Tango di Astor Piazzolla.
 
 
Ana Karina Rossi
 
Ha un’intensa e brillante attività concertistica in Europa e Sudamerica, lavorando insieme a grandi personalità del Tango come il poeta Horacio Ferrer, e presentandosi in importanti teatri come l’Auditorium Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione di Roma. Collabora con l’Orchestra Tipica di Alfredo Marcucci, il trio minimal “Flores del Alma” e altri gruppi e orchestre italiane di Tango. Inoltre, integra l’elenco artistico dello spettacolo di Teatro e Musica: “Dal vapore ti scrivo” insieme alla cantante sarda Elena Ledda, con la direzione artistica di Mauro Palmas e la regia di Romano Usai.
Insieme al Maestro Horacio Ferrer e al pianista Alberto Magnone, edita nel 2010 il suo nuovo lavoro discografico “Tango y Gotan” con brani inediti e classici del celebre poeta del Tango.
Negli ultimi anni ha realizzato molti concerti in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Grecia e Croazia. Inoltre, nel 2008 ha portato il tango al International Spring Carnival di Beijing, Cina, e nella città di Taba in Egitto nel 2007. 
Ha studiato presso l“Academia Nacional del Tango” di Buenos Aires, Argentina. Inizia da piccola lo studio del pianoforte e in seguito frequenta l'Università di Musica dell’Uruguay, dove ha studiato Musicologia e Pianoforte.
 
 
Marcela Guevara y Stefano Giudice
 
Marcela e Stefano iniziano la loro attività professionale in coppia nel 2002 per l’opera Maria de Buenos Aires di Astor Piazzola, rappresentata a Taipei (Taiwan) con la direzione del Maestro bandoneonista argentino Juan Josè Mosalini.
Hanno fatto parte di diverse compagnie di tango con spettacoli differenti:
lo spettacolo “Tango Vivo”, diretto da Esteban Moreno e Claudia Codega, prodotto dalla Biennale de la Dance de Lyon, con l’orchestra “El Arranque”, presentato in anteprima a Lione, in Francia, nel settembre 2006;
“Storie di Tango”, lo spettacolo di poesie e danza rappresentato nei teatri di tutta Italia dall’ottobre 2005, con Arnoldo Foà, speciale interprete delle parole di Borges;
“Tango”, il nuovo spettacolo della compagnia di Roberto Herrera, con l’orchestra Ensemble Hyperion, in tournè dal febbraio 2007.
“Tango hora Cero”, ultima produzione di Union Tanguera con le coreografie di Esteban Moreno e Claudia Codega in tournee nell’estate 2007.
“Boulevard Tango”, spettacolo programmato nei maggiori teatri italiani al debutto nel 2004 al Teatro San Babila di Milano.
Hanno all’attivo tre produzioni realizzate negli anni 2005, 2006 e 2007:
lo spettacolo Tango a Pugliese che ha commemorato il centenario della nascita del grande maestro, con l’alternarsi delle testimonianze sulla sua vita e le esibizioni di ballerini di fama internazionale, accompagnati dall’orchestra Color Tango;
lo spettacolo Buenos Aires Hora Cero, rappresentazione di musica, recitazione e ballo in scena, per la prima assoluta, a Torino nell’aprile del 2006, con l’orchestra Ensemble Hyperion e quattro coppie di ballerini;
l’ultima creazione è dell’aprile 2007, il nuovo spettacolo Tango Apasionado un viaggio attraverso la città di Buenos Aires, la musica tradizionale e moderna, il tango puro e poi contaminato, atmosfere riprodotte da istallazioni scenografiche e ambientazioni urbane. In scena 5 coppie di straordinari ballerini, l’orchestra Ensemble Hyperion, la cantante Gabriela Maulu.
Ogni anno sono invitati a partecipare a numerosi festival internazionali ed a esibirsi nelle milonghe più rappresentative, dall’Italia a Buenos Aires.
Sono gli organizzatori del Tango Torino Festival che si svolge, ogni anno dal 2001, nel periodo pasquale presso la struttura del Lingotto di Torino: un appuntamento internazionale che, con il successo riscosso nelle ultime edizioni, è divenuto uno dei maggiori appuntamenti a livello europeo.
Organizzano il Festival Internazionale di Tango sul Mare in collaborazione con Costa Crociere.
Insegnano stabilmente in Italia, nelle città di Torino, Asti e Lucca, e all’estero conducono stage per diverse associazioni.
 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi