VENERDÌ 4 GIUGNO 2010 ALLE ORE 16,00 SIMONETTA PARÀSSOLE PRESENTA IL LIBRO DI LAPOPPY (PAOLA BARTOLI) “NON SPIEGATELE COME NASCONO LE STELLE” LIBERODISCRIVERE® EDIZIONI PRESSO LA BIBLIOTECA LERCARI IN VILLA IMPERIALE A GENOVA IN COLLABORAZIONE CON CIRCOLO BANCHINA, CCS ITALIA, MISCI E LIBERI.
http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=159489
Questa pubblicazione è edita da Liberodiscrivere® in collaborazine con la Misci e liberi e il circolo Banchina a sostegno di: CSS ITALIA
DALLA IV DI COPERTINA: LAPOPPY… era una bambina contenta, una bambina che correva sulle biciclettine prese a noleggio dalla mamma, in tempi così lontani che sembrano oggi di un altro secolo se non di un altro pianeta... Lapoppy era poi diventata una ragazza, e come tante ragazze rimaneva ore alla finestra, a seguire il volo delle rondini, scegliendone e puntandone una cercando di non farsela scappare, seguendo i suoi svolazzi in quel cielo che tante volte, negli anni a venire, si sarebbe improvvisamente oscurato… per poi tornare sereno. Naturalmente la ragazza Lapoppy è diventata donna, una donna che tante volte ha sorriso e altrettante pianto, ha giocato e sfruttato al meglio il tempo che le è stato regalato... Ancora una volta siamo qui con lei, a curiosare nella sua vita e nei suoi occhi, quegli occhi che non hanno ancora imparato a nascondersi, e che ci racconteranno quello che proprio lei, Lapoppy, vuole continuare a condividere. Con gli amici più cari prima di tutto e con chi avrà solo voglia di rilassarsi un po’, magari immaginando di trovarci su quel bel terrazzo pieno di fiori dove tante volte ci ha invitati a bere una tazza di the. Questa volta cosa preferireste: cioccolato fumante? Una bibita fresca? Beh, tutto dipenderà da voi… Dalla stagione che avrete scelto per starla ad ascoltare.
CCS Italia – Centro Cooperazione Sviluppo Onlus nasce a Genova nel novembre 1988, come associazione di solidarietà internazionale senza scopo di lucro, laica, apartitica e aconfessionale, impegnata nei Paesi del Sud del mondo e in Italia con progetti dedicati principalmente al settore dell’istruzione. Migliorare le condizioni di vita dei bambini nell’ambiente in cui vivono, attraverso iniziative concrete di sostegno alla loro educazione, al loro benessere e al loro sviluppo è la nostra missione associativa. I principali beneficiari dei nostri progetti sono bambini e bambine ai quali vogliamo garantire l’accesso a una educazione di base di qualità, migliori condizioni di vita, possibilità di crescita e sviluppo, per diventare adulti pienamente consapevoli e responsabili, senza essere costretti a lasciare il proprio paese e le proprie radici.
PER INFO: Direzione affari istituzionali e coordinamento processi per lo sviluppo della città metropolitana Municipio III Bassa Valbisagno Biblioteca G. L. LERCARI Via San Fruttuoso, 74 16143 Genova e-mail: lercari@comune.genova.it
Per info: Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
tel 010540464 - acassan@liberodiscrivere.it - http://www.Liberodiscrivere.it