R.Garibotti e S. Sansò alla rassegna Giallo, rosa & noir

PARTE GIOVEDI’ 17 GIUGNO al18) LA RASSEGNA “GIALLO, ROSA & NOIR”  INCONTRI TRA IL BRIVIDO GIALLO  E LA LETTERATURA ROSA


Organizzata dall’ANPAI-Tigullio Events e dalla Biblioteca Civica “A. e A. Vago” di Santa Margherita Ligure, con il patrocinio del Comune, prenderà il via, a partire da giovedì 17 giugno, con quattro appuntamenti, la rassegna di incontri “GIALLO, ROSA & NOIR” ideata e condotta da Marco Delpino con la collaborazione di Sandro Sansò: quinta edizione 2010 di un’iniziativa che spazia dal brivido giallo alla letteratura rosa.
Due eventi su quattro (giovedì 17 e giovedì 24 giugno), che si dipaneranno tutti attraverso un vero e proprio dibattito che sarà coordinato da Delpino e Sansò con la partecipazione di ospiti e protagonisti, si svolgeranno al “Punto Incontro della Tigulliana” di Via Belvedere 5 (dietro la piazza Mazzini, accanto all’entrata dell’Ospedale), nei pomeriggi di giovedì 17 e giovedì 22 giugno con inizio alle ore 18.
L’appuntamento di sabato 19 giugno, invece, si terrà all’aperto (in Largo Amendola) nel contesto della “Notte di inizio estate” promossa dal Comune, mentre quello di sabato 26 giugno avrà luogo nel Salone della “Casa del Mare” sulla Calata del Porto.
La rassegna si aprirà quindi giovedì 17 giugno alle ore 18 (al “Punto Incontro Tigulliana”) con il primo evento che vedrà la partecipazione degli scrittori Fabio Beccacini (“Sushi sotto la Mole”, Fratelli Frilli), Rossano Garibotti (“E intanto il Dodo è già scomparso”, Liberodiscrivere) e Sandro Sansò (“I giorni del buio”, Liberodiscrivere).

 

Rossano Garibotti "Il Dodo è già scomparaso": Qui si narrano i tendenziosi tentativi del genovese Filippo Oliveri, 36 anni suonati, di trovare una degna collocazione nel creato a ridosso del duemila. Impiegato (male) in Federazione Artigiana e stabilmente alle soglie di una crisi di nervi, Filippo pone rimedio all’avverso mondo grazie all’amata Wilma. Ne seguiremo dunque le variopinte imprese nello spazio compreso tra Genova e Pieve Alta, tra spruzzi di mare, vicoli e campi d’ortaggi. Tra Capi indigesti, slanci passionali e ricerche d’identità, perennemente in ballo tra comico e drammatico. Nel disperato tentativo di sfuggire allo stesso destino di un uccello cui la sorte sembra abbinarlo: il Dodo, ormai estinto da decenni.

 

Sandro Sansò "I giorni del buio": Una giovane donna viene sequestrata in Sardegna. Una storia cruda, violenta, in cui l’autore analizza, ancor prima delle sofferenze della vittima diretta, quelle del marito, che per salvarla dovrà combattere contro più avversari: la spietatezza dei banditi, la legge che gli impedisce di pagare il riscatto, la stessa autorità giudiziaria. Come nei suoi precedenti romanzi, Sandro Sansò riesce a tenere il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina.

 

La rassegna prosegue:
Sabato 19 giugno (alle 18.30 all’aperto, in Largo Amendola) sarà la volta dello scrittore Carlo A. Martigli, autore di libri di grande successo, che presenterà il suo ultimo romanzo-thriller storico-esoterico “999: l’ultimo custode” (Castelvecchi editore), in un momento di spettacolo intervallato anche da musiche in tema eseguite dal gruppo dei “Giallo rosa & noir”.

Giovedì 24 giugno (ore 18, “Punto Incontro Tigulliana”) il dibattito investirà gli scrittori Enzo Chiarini, Giancarlo Oliani e Silvano Rubino, autori rispettivamente dei libri “Le Mura della Malapaga” (Fratelli Frilli), “Ti amo da morire” (Editoriale Sometti) e “Nome di battaglia: Corsaro”(Fratelli Frilli).

Infine, l’appuntamento di sabato 26 giugno (ore 18, nel Salone della “Casa del Mare”) vedrà la presenza dello scrittore Michele D’Alessandro, che parlerà del suo affascinante libro “Il mistero della cattedrale sulla spiaggia” edito da De Ferrari.

L’ingresso alle quattro manifestazioni è libero per tutti. Seguirà, per tre dei quattro eventi, un breve rinfresco. Tutti gli autori intervenuti riceveranno la targa-premio “Giallo, rosa & noir 2010”.
 
In allegato, inviamo anche il logo della rassegna 2010.

 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi