Venerdì 30 luglio 2010 ore 20,45 Ponte in Valtellina (Arigna - frazione Fontaniva)
La Biblioteca Comunale Libero Della Briotta di Ponte in Valtellina in collaborazione con AREA VALTELLINA di Liberodiscrivere® e la Parrocchia dei santi Matteo e Carlo di Arigna, Vi invita alla presentazione del volume e alla inaugurazione della mostra fotografica
Ponte in Valtellina (Arigna - frazione Fontaniva)- Venerdì 30 luglio 2010 ore 20,45 - Chiesa dei Santi Matteo e Carlo
Interverranno: l’editore Antonello Cassan e l’autrice del volume Bruna Scalamera. Intermezzo musicale: Coral tratta dalla Suite Compostelana di Federico Monpou (1893-1987)
eseguita dal Quartetto Chitarristico Monpou
Al termine della presentazione inaugurazione della mostra fotografica e rinfresco offerto dall’Associazione Amici di Briotti.
Bruna Scalamera nel volume “I Camminatori di Dio” (Liberodiscrivere® ed.) racconta la sua esperienza lungo la Via Lattea verso Santiago de Compostela: Insieme ai suoi compagni di viaggio, presenta il libro e inaugura l’omonima mostra fotografica, esposta nell’Oratorio di Fontaniva (attiguo alla chiesa) dal 31 luglio al 15 agosto 2010.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Un giorno, improvvisi, lo sguardo e il cuore si levano al cielo per cogliere un suono che invita ad un movimento diverso: è la vocatio. Allora, zaino in spalla, si parte en quête, come i cavalieri erranti, come i pellegrini di ogni parte e di ogni tempo, pronti ad un viaggio di trasformazione interiore. Facilmente ci si ritrova sulla Via Lattea, verso Santiago de Compostela e oltre, verso Finisterra: essenziale cammino di fede, esso nutre e tempra la naturale dimensione cosmica, spirituale dell’Uomo. Da questo momento si diventa “pellegrini” per antonomasia - come ricorda Dante - Camminatori di Dio sempre, dentro e fuori del Camino: la ricerca di Sé, del senso della Vita, di Dio, non ha più fine
Bruna Scalamera nasce a Pola, in Jugoslavia, nel 1948 e poco dopo vive l’esperienza dell’esodo. Cresce a Genova, dove studia (non sfugge al ’68 e fa in tempo ad essere allieva di Élémire Zolla), si sposa e ha due figli. Si dedica all’insegnamento, prima nell’ambito delle lingue e letterature straniere poi in quello dell’handicap psicofisico, che le permette di scoprire il suo interesse per l’animo umano (la psiche, la mente, lo spirito) che comunque si riversa nel settore educativo, gli allievi, le famiglie. Negli anni ’80 collabora in lavori di traduzione e revisione di testi dal tedesco e dal francese (Zarathustra, Delfi, la danza come meditazione… ). Negli anni ’90 inizia un percorso di conoscenza interiore e crescita spirituale, con seminari e ritiri di meditazione, che la riportano alla scuola come conduttrice di corsi e conferenze sulla relazione, soprattutto educativa. Da questa ricerca non resta esclusa la dimensione del corpo: lo studio e la pratica dello yoga e dello shiatsu confluiscono presto paralleli. Nel 2003 cammina in pellegrinaggio verso Santiago de Compostela e al ritorno tiene conferenze in incontri e convegni sul tema. Intanto si dedica alla stesura del libro – il suo primo libro. Attualmente è attiva presso l’associazione genovese Meridiana (associazione per il benessere di corpo, mente, spirito) e, compatibilmente con i vari impegni, continua a camminare.
INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore: Bruna Scalamera Titolo: “CAMMINATORI DI DIO” Diario di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela e oltre; Collana: Il libro si libera n.74; ISBN 978-88-7388-214-5; Pagine 430 Prezzo 24,00 Euro. Libro con illustrazioni e fotografie.
Link: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=159107
Per info:
- Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere® tel 3356900225 - mail: acassan@liberodiscrivere.it - www.Liberodiscrivere.it