DOMENICA 17.30 OMEOPATIA E FILOSOFIA A CONFRONTO CON MARIO GOZZELINO NEL SALOTTO LETTERARIO DELLA BIBLIOTECA ASTENSE DI CORSO ALFIERI (ANGOLO VIA GOLTIERI).
Dopo il miele, il prossimo argomento trattato nell’ambito delle “Conversazioni d’inverno” di Passepartout - che si svolgono ogni domenica pomeriggio alle 17.30 presso la Biblioteca Astense di corso Alfieri (angolo via Goltieri) – sarà l’omeopatia. Si intitola infatti “Omeopatia per liberi pensatori” l’incontro con il medico e scrittore Mario Paolo Samuele Gozzelino, che parlerà del suo libro “Così parlò Hahnemann. L’omeopatia per liberi pensatori” (edito da “Liberodiscrivere edizioni”, 2010). Il titolo del saggio ne sintetizza il contenuto: l’opera del fondatore dell’Omeopatia è letta attraverso la particolare lente della filosofia di Nietzsche. Gozzelino è un medico omeopata che opera da decenni in questo ambito e la sua lunga esperienza nel campo, unita alla sua passione per il pensiero teoretico, lo ha portato a cogliere il nucleo profondo della visione hahnemanniana dell’arte del guarire. La “volontà di potenza” nietzschiana diviene il concetto cardine per interpretare lo spirito che anima il medico di fronte al suo paziente. Al termine dell’incontro sarà possibile, per chi lo desidera, continuare la conversazione a cena con gli ospiti. Ricordiamo infine che l’incontro è ad ingresso libero, e che l’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca Astense con la collaborazione della CNA e il sostegno della Banca CR Asti.
II libro: “Così parlò Hahnemann. L’omeopatia per liberi pensatori” autore Mario Gozzelino Liberodiscrivere edizioni.
Link al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=159573
PER INFO: www.Liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
mail: acassan@liberodiscrivere.it tel. 335 6900225
Maria Cristina DeFelice direttore di redazione
mail: cdefelice@liberodiscrivere.it tel. 335 6900223