A CENA CON L´AUTORE ILARIO BLANCHIETTI

GIOVEDì 24 FEBBRIAO 2011 ORE 20,00 A.B.C. CANAVESE ORGANIZZA UNA CENA CON ILARIO BLANCHIETTI  E IL SUO ULTIMO LIBRO “IL FRESCO TEPORE DELLE LENZUOLA DI CANAPA” UNA STORIA AVVINCENTE DELL’ITALIA CONTADINA A CAVALLO TRA FINE OTTOCENTO E I PRIMI DECENNI DEL NOVECENTO EDITO DA LIBERODISCRIVERE®  PRESSO IL RISTORANTE BISTRò VIA S. CARLO FRAZ. CROTTE 141 STAMBINO (TO) 

 

Il romanzo descrive uno spaccato dell’Italia contadina a cavallo tra fine Ottocento e i primi decenni del Novecento.Un piccolo paese del Canavese diventa scenario evocativo e fornisce i presupposti per la narrazione, dal fenomeno dell’emigrazione in America all’immane tragedia della Prima Guerra Mondiale, dalle miniere di carbone della Pennsylvania ai campi di battaglia del Carso e dell’Altipiano di Asiago. Una storia che potrebbe trovare collocazione in un qualsiasi piccolo paese della nostra penisola. Una vicenda universale che racconta l’amore contadino per la famiglia e la propria terra, la forza e le debolezze di quelle generazioni e la preoccupazione di non potere offrire ai figli l’istruzione necessaria per superare le dure condizioni di vita. I protagonisti descrivono episodi misteriosi e portano in evidenza segreti, superstizioni e vecchie leggende. Il lettore, tra realtà e fantasia, vivrà il piacere della lettura fino all’ultima pagina.

 

ILARIO BLANCHIETTI è nato il 19 aprile 1960 a Ivrea. Scrittore, regista e sceneggiatore.Ha scritto i cortometraggi Due di Filippo Mauceri, Operazione S/F e Don’t forget con Alberto Signetto; Nel cassonetto con Pietro Contadini, premio miglior sceneggiatura “Cinema in diretta” di S.Vincent 2001; Non è un bel periodo con Filippo Mauceri, premio miglior film, attore, attrice “Cinema in diretta” di S.Vincent 2002; Il documentario Il mare sul muro con Alberto Signetto, presentato al “Festival dei diritti umani” di Buenos Aires.Ha scritto e diretto i cortometraggi Fastfootball, Lei, Due spaghetti, Il salto nero, Resistente, Moderazione vincitore della rassegna Abcorti di Ivrea nel novembre 2007 e I documentari Volti della memoria, Il 900 di un paese, Memorie della Resistenza, Dancing classes, Restauri, Testimonianze di un lontano passato. Ha pubblicato nel 2008 con Liberodiscrivere Certamente certa gente mente 37 racconti di storie in Canavese.

 

INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore: Ilario Blanchietti Titolo: "Il fresco tepore delle lenzuola di canapa"; Collana: Il libro si libera n.81; ISBN 978-88-7388-261-9; Pagine 314; Prezzo 14,50; Liberodiscrivere® edizioni.

Link: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=159382

 

 

La fotografia in copertina, datata primi anni del 900, immortala un gruppo di persone nella piazza del paese, personaggi e luoghi che potrebbero essere gli stessi descritti e raccontati nella storia.

 

PER INFO: www.Liberodiscrivere.it 

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 

TEL. 335 8003812

http://www.abc-canavese.it/


Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi