UGO BRUSAPORCO “CHIACCHIERE DA OSTERIA”

LUNEDÌ 11 APRILE ORE 18,00 ALLA FNAC DI VERONA IN VIA CAPPELLO, 34 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI UGO BRUSAPORCO “CHIACCHIERE DA OSTERIA” LIBERODISCRIVERE® EDIZIONI


Intervengono Gian Vittorio Baldi, (Leone d'oro a Venezia e produttore di Pasolini e Bresson), Alessia Rotta - giornalista Telearena, Gianluigi Bozza (giornalista, critico cinematografico, Presidente FIC Federazione Italiana Cineforum), Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®, accompagnati dalla Fisarmonica di Igino Maggiotto e da bicchieri ricchi di Durello autoctono di Sandro De Bruno.


Dalla IV di copertina: Così come succede nella vita, dove si colgono le diverse “chiacchiere” ovunque le persone si incontrano, in libreria, in un ufficio, su un mezzo di trasporto pubblico, all’entrata o all’uscita di uno spettacolo… anche all’osteria. E le osterie, soprattutto nel Veneto di oggi, sono ben diverse da quelle fumose e maschiliste di ieri, sono luoghi dove le età, i sessi e i ceti sociali si mescolano, dove si beve vino e si racconta la vita mentre si vive.

 

Ugo Brusaporco è nato il 16 aprile 1957 a Thiene, in provincia di Vicenza. Si è laureato all’Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea Dams. Negli anni ’80, dopo un apprendistato come aiuto regista per documentari storici è autore di alcuni video e film a passo ridotto. Dal 1977 è direttore artistico dello storico Cine Club Verona. Collabora con i quotidiani L’Arena, Il Giornale di Vicenza, Brescia Oggi, Roma di Napoli, e lo svizzero La Regione Ticino. Scrive di cinema sul settimanale La Turia di Valencia (Spagna), e sui Quaderni di Cinema Sud e Cinema Società. Responsabile e ideatore di alcuni Festival sul cinema, in particolare dal 1986, per cinque anni, guida a Verona un Festival del cinema di animazione. Nel 1991 fonda e dirige il Garda Film Festival, nel 1994 Le Arti al Cinema, nel 1995 il San Giò Video Festival. Ha tenuto lezioni sul cinema sperimentale alle Università di Verona e di Padova. È stato in Giuria di alcuni festival, tra gli altri, al Festival di Locarno, in Svizzera, e di Lleida, in Spagna. Ha fondato un premio Internazionale al Festival di Locarno, uno alla Mostra di Venezia, e il prestigioso Giuseppe Becce Award al Festival di Berlino. Tra le sue innumerevoli pubblicazioni anche tre studi sul cinema. A partire dal 1975 e fino al 1984, ha lavorato per il teatro d’opera e il balletto in Italia, Austria e Germania. Nel 1979 incontra il coreografo e regista Aurelio Gatti, il musicista Marco Schiavoni e il mimo-ballerino Hal Yamanouchi, con loro inizia una feconda collaborazione teatrale. Il suo esordio come autore e nel 1980 con L’Assente che farà in un anno il giro d’Italia con grande successo. L’ultimo lavoro teatrale messo in scena è Addolorata, visto al Teatro Filippini di Verona nella stagione 2008/ 2009, e a Vicenza nell’ultima stagione. Per tre anni, fino al 2008, ha tenuto un corso di Cinema e Musica presso il Conservatorio Dell’Abaco. Organizza ormai da molti anni Poesie nel dì di domenica a San Giovanni Lupatoto. Da anni è strategico animatore della cultura, non esclusivamente a Verona, ed anche del bere bene e in compagnia. 


INFO SUL LIBRO: Autore: Ugo Brusaporco Titolo: "Chiacchiere da Osteria"; Collana: Il libro si libera n.108; ISBN 978-88-7388-306-7; Pagine 92; Prezzo 10; Liberodiscrivere® edizioni. Link: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=160116

 

 

PER INFO: www.Liberodiscrivere.it 

 

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®

mail: acassan@liberodiscrivere.it tel. 335 6900225

 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi