LA GUERRA DI LIBIA PRESENTAZIONE LIBRO E PROIEZIONE IMMAGINI INEDITE
MERCOLEDI’ 13 APRILE 2011 ORE 18,00 IN AREA LIBERODISCRIVERE® A GENOVA IN VIA INVREA 38 ROSSO CANCELLO - ALBERTO CAMINITI PARLERA’ DELLA GUERRA DI LIBIA DAL SUO ULTIMO LIBRO “LA GUERRA ITALO – TURCA, 1911-1912.” EDITO DA LIBERODISCRIVERE® Interviene Marco Carulli della BULL PHOTOS di TORINO per proiettare un DVD con fotografie e interviste inedite del Ten. Coll. Oddino Dalmazzo di Dronero (CN) e dell'alpino Luca Comerlo che parteciparono alla Guerra.
Dal libro di Alberto Caminiti, si potrà meglio comprendere l’attuale situazione. Quasi un secolo fa l’Italia combatté a due passi dal proprio territorio una guerra coloniale e la vinse. Se chiedete ad uno studente o ad un passante che cosa conosca della medesima, molto probabilmente vi dirà che fu una campagna militare preparata con grande cura, per cui in pochi mesi occupammo le due grandi regioni della Libia, la Tripolitania e la Cirenaica, strappandole alla Turchia. Forse vi soggiungerà di rammentarsi che all'epoca tutti cantavano la canzone: “Tripoli bel suol d'amore”. Nessuno comunque ricorderà i veri motivi che portarono l’Italietta a compiere un passo di tale portata politica da contribuire in buona parte al successivo sfascio dell'Impero ottomano.
In effetti la guerra italo-turca del 1911-1912 (nota come “guerra di Libia”) è rimasta scolpita nell'immaginario collettivo degli italiani come un momento felicemente riuscito, un’impresa da tutti voluta e che - in definitiva - riportò il piccolo Regno d’Italia nel consesso delle grandi potenze europee. Le cose però non si svolsero proprio in questo senso e dal punto di vista politico e sociale ebbero nella penisola un impatto ben più articolato e complesso.
La guerra di Libia, quindi, incise profondamente sul percorso storico del popolo italiano …
LA PRESENTAZIONE Sara supportata dalla proiezione di un DVD con fotografie e interviste inedite
Alberto Caminiti classe 1931, già professore di Materie giuridiche ed economiche, ha concluso la carriera quale Dirigente del Ministero Poste e Telecomunicazioni. Risiede a Pieve Ligure in provincia di Genova. Autore dei Libri: “Gallipoli 1915 la campagna dei Dardanelli”, “La guerra delle Falkland” e “Le guerre anglo boere”.
INFO LIBRO: Autore: Alberto Caminiti; Titolo: La guerra Italo – Turca, 1911-1912. Guerra di Libia.; Genere: Storia; ISBN 978-88-7388-329-6; Pagine 290; Prezzo 19,50 Euro; Editore Liberodiscrivere®.
LINK: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=160510
INFO SU DVD: DVD sulla guerra "LIBICO ITALO TURCA"...immagini inedite finemente scannerizzate e ritoccate con sottofondo musicale e voce fuori campo, atte a documentare un periodo storico dell'alpino: Ten. Coll. Oddino Dalmazzo di Dronero (CN). Ricordi che lui stesso scrisse e documentò con immagini tutte sue e dell'alpino Luca Comerlo attinte dall'archivio del figlio Mario Dalmazzo.
Montaggio, scannerizzazione, elaborazione immagini di: Marino e Marco Carulli. della BULL PHOTOS
Fotografie di: Oddino Dalmazzo e Luca Comerlo. Testi di: Mario Dalmazzo. Voce fuori campo di: Luca Rossi.
PER INFO: www.Liberodiscrivere.it
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
mail: acassan@liberodiscrivere.it tel. 335 6900225
Maria Cristina DeFelice direttore di redazione
mail: cdefelice@liberodiscrivere.it tel. 335 6900223