GLI OCCHI DEL MONDO DI VITTORIO DE SCALZI TESTI DI RICCARDO MANNERINI Mercoledì 15 giugno alle ore 21 sul palco del Cortile Maggiore a Palazzo Ducale PAROLE SPALANCATE 2011 - XVII Festival Internazionale di Poesia di Genova
GLI OCCHI DEL MONDO di Vittorio De Scalzi testi di Riccardo Mannerini: presentazione ufficiale del CD “GLI OCCHI DEL MONDO“ di Vittorio De Scalzi con le poesie tratte dal libro “IL SOGNO E L'AVVENTURA” di Riccardo Mannerini, Liberodiscrivere edizioni. Letture di Mauro Macario, Andrea Maddaloni (chitarre), Edmondo Romano (fiati), Francesco Bellia (basso). In collaborazione con Zerodiecieventi
GLI OCCHI DEL MONDO (su etichetta FermentiVivi by Aereostella/Edel), nuovo album di Vittorio De Scalzi, uno dei fondatori dei New Trolls. Un'opera che, grazie alla collaborazione con Marco Ongaro, trae linfa dalle poesie di Riccardo Mannerini, poeta nato a Genova, noto per le sua collaborazione e per la sua amicizia con Fabrizio De André. Proprio Faber mediò, decenni fa, i suoi versi più celebri per trasporli in forma cantata nell’album "Senza orario e senza bandiera", realizzato dai New Trolls. Naturale, quindi, guardare a questo nuovo progetto come un seguito ideale di quel concept album datato 1968. Gli occhi di Mannerini raccontano di un mondo che il poeta non vuole possedere in senso materiale, egli lo vuole impregnare degli umori umani lasciando volutamente una distanza tra la sua sete di conoscenza e tutto il resto del mondo che lo circonda. La sua visione unica della vita torna così a vivere grazie al prezioso contributo musicale di Vittorio De Scalzi.
12 brani, impreziositi dalla partecipazione straordinaria di Franz Di Cioccio (alla batteria nel brano “Il ritorno” versione 2) e di Corrado Tedeschi (voce nell'arringa presente nel brano “La Corte”, scritta dall'avvocato Guariente Guarienti).
Riccardo Mannerini, “una delle figure più importanti della mia vita”.
Fabrizio De André
Ho condiviso con passione l’idea di questo progetto editoriale che vede riunita tutta l’opera poetica di Riccardo Mannerini, consapevole di quanto sia stato importante per Fabrizio sia l’uomo che il poeta. E si sa, quando si cerca di risalire alle fonti formative di un artista, anche i richiami più lontani contengono preziose informazioni e sorprese commoventi. Conosco Riccardo solo attraverso i ricordi di Fabrizio, racconti che mi hanno consegnato la sua grande umanità, trasferendomi la stessa stima che ha sempre nutrito Fabrizio nei suoi confronti. Mannerini è stato per Fabrizio un Maestro di pensiero libertario, come Georges Brassens lo è stato nella canzone. È stato anche compagno di scoperte e scorribande, e la vita la si comprende sì all’interno della famiglia e a scuola, ma soprattutto in strada. Grazie a Riccardo, un giovanissimo Fabrizio trovò il coraggio di rompere gli schemi e di affrontare forti tematiche sociali, introducendo nel codificato mondo musicale il cosiddetto “concept album”. Uomini di tale levatura non ti abbandonano mai: nell’animo di Fabrizio rimasero per tutta la vita lo spirito e il pensiero di Riccardo, divenendo guida illuminante di riflessioni da trasmettere alle generazioni future.
Dori Ghezzi De Andrè
INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore: Riccardo Mannerini Titolo: Il sogno e l’avventura; Genere: Poesie 1955 – 1980: Testi a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile con uno scritto di Mauro Macario e interviste di Ugo Mannerini; Collana: Nuda poesia – 30; ISBN 9788873882367; Pagine384 Prezzo 14,50 Euro.
Link: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=135220
Info:
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
Tel.+39.010.540464 - Cell.+39.335.6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it