Alma Matrix di Léo Ferré al Bindi

Domenica 10 luglio alle ore 18 Enrico De Angelis presenta il libro Alma Matrix di Léo Ferré, tradotto da Mauro Macario, fotografie di Giuseppe Gilardi edito da Liberodiscrivere sarà presente Mauro Macario.

 

Un viaggio cosmoerotico intorno al corpo femminile dove lo stesso universo si contrae e sussulta ai primordiali richiami amorosi. 

 

La ricchezza di linguaggio e di colori e la capacità inventiva straordinaria di Léo Ferré, riescono a contenere dentro la dimensione della poesia e dell'immaginario il contenuto anarchico, libertario, osceno e a tratti blasfemo, riconducendo tutto ad una normalità fatta di scissione da ogni moralismo e da ogni convenzione, arrivando a farmi pensare che sia lui la normalità e noi i prigionieri. Un grazie a Mauro per questa scoperta.

Gino Paoli

 

Alma Matrix è un viaggio cosmoerotico intorno al corpo femminile, dove lo stesso universo si contrae e sussulta in un orgasmo stellare.

 Mauro Macario

 

INFO TECNICHE: Autore: Léo Ferré, tradotto da Mauro Macario, fotografie di Giuseppe Gilardi; Titolo:Alma Matrix; Genere: Testo poetico erotico; ISBN 9788873883210; Pagine 100; Prezzo 15,00 Euro; Editore Liberodiscrivere®.

Link: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=160705

 

INFO:

www.Liberodoiscrivere.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®

Tel.+39.010.540464 -  Cell.+39.335.6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it

 

Léo Ferré (Montecarlo 1916-Castellina in Chianti 1993 ) Poeta, compositore, interprete, direttore d’orchestra, si colloca tra i geni del ‘900. Creatore, nel dopoguerra, della canzone di Saint Germain, mette in musica e canta i poeti maledetti: Charles Baudelaire, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, ma anche Louis Aragon, Guillaume Apollinaire, Rutebeuf, François Villon, e i nostri Cecco Angiolieri e Cesare Pavese. Autore d’ispirazione libertaria e provocatore culturale, lascia un patrimonio artistico di circa cinquecento canzoni, opere, sinfonie, saggi, prose libertarie, romanzi, concludendo la sua grande avventura con una magistrale direzione di Beethoven e Ravel. 

 

Mauro Macario Mauro Macario è nato nel 1947 a Santa Margherita ligure. E’ poeta e regista. Dopo aver frequentato la Scuola del Piccolo Teatro di Milano, passa alla regia cinematografica, poi a quella teatrale e infine a quella televisiva lavorando a Rai Due per dieci anni. Nel 2010 porta in teatro: “Macario, il sogno di una maschera” memorial biografico sulla vita di suo padre. Ha pubblicato cinque volumi di poesia: “Le ali della jena” (pref. Léo Ferré, Lubrina editore), “Crimini naturali” (Book editore), “Cantico della resa mortale” (Book), “Il destino di essere altrove” (Campanotto), “Silenzio a Occidente” (Liberodiscrivere). E’ del 2004 il suo romanzo “Ballerina di fila”(Aliberti editore). Ha scritto inoltre la biografia del padre “Macario, un comico caduto dalla luna” (Baldini & Castoldi), ed un altro più personale “Macario mio padre” (Campanotto). 

 

Giuseppe Gilardi insegnante di danza, e fotografo, è nato nel 1959 a La Spezia. Dopo aver conseguito la sua formazione con Bryan Poer, già ballerino della Compagnia di Maurice Bejart e con Lorna Wilkinson che lo inserisce nei suoi spettacoli, balla “Il sangue del poeta, da Jean Cocteau, coreografie di Bryan Poer, a fianco dell’attore Luca Zingaretti, voce recitante. Dopo aver lavorato in numerosi spettacoli di danza classica e contemporanea, vince l’audizione al teatro Comunale di Bologna. 

Da molti anni, in collaborazione con Lucia Boschi, sua compagna, insegnante e coreografa, dirige la scuola di danza “4° Movimento” che ha formato vari ballerini di prestigio internazionale. La fotografia è il suo 5° Movimento, segreto, solitario, autarchico. Creatore di immagini interiori di rara bellezza formale, pubblica nel 2008 il suo primo volume fotografico, “La danza immobile” (Liberodiscrivere, 2008), suggestioni catturate al di là della danza, oltre il corpo sublimato dal gesto.

 

 

INFO:

www.Liberodoiscrivere.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®

Tel.+39.010.540464 -  Cell.+39.335.6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it

 

 

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi