“IL GUSTO DELLA VITA” con la dott.ssa Fulvia Pedani

VENERDI 25 NOVEMBRE: ORE 21,30

presso “Il circolo degli Amici a Collereto Parella Ivrea

 

Fulvia Pedani presenta “Il gusto della vita” Liberodiscrivere® edizioni. libro di ricette per pazienti oncologici con difficoltà alimentari legate alla malattia. sarà presente l’autrice dott.ssa Fulvia Pedani delle molinette di torino e Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere.  Tema duro. Ma che sta in testa alla graduatoria dei requisiti per definirsi “Civiltà” in epoca contemporanea: l’alimentazione dei pazienti oncologici, con difficoltà alimentari o con alterazioni del gusto dovuti alla patologia o alla terapia, nonché, spesso, in fase terminale e quindi prossimi a trattamenti di fine vita. Un libro nato sul campo, dalla collaborazione tra reparti di Oncologia Medica, Dietologia, Psicologia, con la cooperazione di Slow Food, di un gruppo di chef esperti e sensibili ai temi trattati, nonché con i molti contributi e suggerimenti dei pazienti. Il Circolo degli Amici affronterà questo tema in collaborazione con il Polo Universitario in Scienze Infermieristiche di Ivrea, con il coinvolgimento dell’Associazione Casa Insieme Onlus che gestisce l’Hospice di Salerano e della Condotta Slow Food del Canavese.

 

I contenuti di questo libro nascono dalla collaborazione tra l’Oncologia Medica del Prof. Airoldi, la Dietologia del Prof. Pezzana e la Psiconcologia del Prof. Torta, con la cooperazione di Slow Food e un gruppo di chef esperti e sensibili ai temi trattati e con l’aiuto e il supporto di molti pazienti che con i loro suggerimenti, quesiti, o anche solo con la loro voglia di condividere un momento particolare e spesso ricco di nuovi significati, hanno messo la loro competenza a disposizione del Progetto condividendone il percorso e la organizzazione. Tale libro comprende una parte introduttiva che affronta il legame esistente fra psiche ed alimentazione, con particolare riferimento alle modificazioni che tale rapporto subisce nei pazienti oncologici con difficoltà alimentari legate alla malattia e alle alterazioni del gusto dovute alla terapia. Nella parte centrale ognuno degli Chef coinvolti presenta un menu giornaliero con ricette appositamente pensate per pazienti con difficoltà alimentari ed alterazioni del gusto dovuti alla patologia oncologica ed ai trattamenti ad essa correlati. Si tratta di menu gradevoli, bilanciati dal punto di vista energetico, invitanti, facilmente riproducibili anche a domicilio e di costo moderato. Conclude l’opera una appendice curata da Slow Food, alla riscoperta del valore dei singoli alimenti. Obiettivo primario di tale lavoro è riavvicinare i pazienti oncologici ai piaceri della tavola, guidandoli nella riscoperta del gusto e fornendo loro una serie di indicazioni spendibili quotidianamente nella scelta degli alimenti, cosicché l’alimentazione, spesso vissuta come un momento critico a causa delle alterazioni del gusto e della difficoltà materiale ad alimentarsi, possa tornare ad essere un momento di piacere e convivialità senza disagio né limitazioni

 

Con la collaborazione degli chef: Daniele Rota (Ristorante “Antiche sere” - Torino); Franco Giacomino (Ristorante “La Betulla” - S. Bernardino di Trana); Giovanni Grasso, Igor Macchia (Ristorante “La Credenza” - Caselle); Marcello Trentini (Ristorante “Magorabin” - Torino); Simone Ferrero (Ristorante “Sotto la mole” - Torino); Ugo Fontanone (Ristorante “Fra Fiusch” - Revigliasco). Il coordinamento degli chef a cura di Bruno Boveri - Presidente Slow Food Piemonte; Leo Rieser – Fiduciario Condotta Slow Food Torino città

 

PER INFO: dott.ssa Fulvia Pedani tel 3357553692

www.Liberodiscrivere.it

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere

mail: acassan@liberodiscrivere.it Tel 335 6900225

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi