Il Festival dell’Eccellenza al Femminile offrirà al pubblico, oltre a tavole rotonde, spettacoli, proiezioni, happening, e in collaborazione con Liberodiscrivere®, uno spazio libri e incontri che accoglierà presentazioni di autrici ed autori che parlano di donne.
AGORA’ Le donne e le parole creative Spazio Regione Liguria in Piazza De Ferrari 1 a Genova: Libreria dove si potranno acquistare i libri del Festival e spazio incontri nato dalla collaborazione con “Spazio Autori” e Liberodiscrivere® edizioni aperto dal 14 al 21 novembre dalle ore 10 alle ore 19,30
INCONTRI con le autrici e gli autori
Mercoledì 16 Novembre
Ore 17,00 – INCONTRO con Francesco Brunetti autore del libro
“TUCIAO” Liberodiscrivere® edizioni
Intervengono prof.ssa Graziella Corsinovi docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova
Tuciao, una giovane donna, il cui destino è racchiuso nelle bollicine di un vino rosso vivace e generoso che ha “favorito” la sua nascita. Dolce e riservata, sentimentale e appassionata, è irrequieta e attratta dal fascino del pericolo.
Giovedì 17 Novembre
Ore 17,00 - INCONTRO con Isabella Amendolia autrice del libro
“SIZIGIA” Liberodiscrivere® edizioni
Intervengono Donatella Alfonso giornalista e Bruna Scalamera scrittrice
Sizigia è un romanzo di sentimenti assoluti; la storia d’amore tra Pietrina e Marco va oltre la fisicità, la condivisione del quotidiano. L’ideale amoroso viene coltivato anche quando i due si separano.
Ore 19,00 – INCONTRO con Adriana Albini scrittrice e ricercatrice autrice del libro
“IL DESTINO DELL’11 SETTEMBRE” Liberodiscrivere® edizioni "Il destino in una data. riflessioni su amore, politica, scienza e animo femminile.
Intervengono Jole Baldaro Verde Medico. Specialista in Pediatria e Psicologia dell’età evolutiva.Psicoterapeuta. Presidente Onorario del C.I.R.S. e della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, Michele Serrano giornalista, Gabriele Baroni Docente di sociologia presso la SSIS- Università degli studi di Genova.
Il ricavato sarà devoluto alla ASSOCIAZIONE IDEA
Istituto per la ricerca e la prevenzione della Depressione e dell’Ansia (www.fondazioneidea.it)
Venerdì 18 Novembre
Ore 16,00 – Olga Rossi Cassottana, Luciano Malusa
“Le dimensioni dell’educare e il gusto della scoperta nella ricerca” Armando ed.
Ore 17,00 – INCONTRO con Francesca Pratelli autrice del libro del libro
“PIOVE SEMPRE NEL WEEKEND” Liberodiscrivere® edizioni
Intervengono l’assessore Andrea Ranieri e la prof.ssa Giusi Randazzo Università Federico II NA
Lo stesso esame da ridare dopo la prima bocciatura e un lavoro a cui si è obbligati da genitori stanchi di mantenere i figli fuori corso. Questo lega due ragazzi amici da sempre. L’ennesima bocciatura implicherebbe per entrambi la tanto temuta entrata nel mondo degli adulti.
Sabato 19 Novembre
Ore 16,00 – Anita Macchiavello autrice del libro
“ALI SPEZZATE” Il Filo ed.
Ore 17,00 – INCONTRO con Marcella Mascarino autrice del libro
“LA DUCHESSA DI GALLIERA” Liberodiscrivere® edizioni
Intervengono Clara Rubbi scrittrice, Giuliana Manganelli giornalista, Liliana Bertuzzi Museo del Risorgimento Ge.
Marcella Mascarino con sguardo attento e analitico ripercorre la vita personale della Duchessa di Galliera attraverso il cospicuo patrimonio documentario rappresentato dagli archivi delle due famiglie, che documentano l’attività dei Brignole Sale e dei De Ferrari nel corso di ben quattro secoli acquisito dal Comune di Genova nel 1927.
Ore 18,30 – INCONTRO con Alessandra Cenni scrittrice e Ostilia Mulas ARCI GAY Ge
“GLI OCCHI EROICI E L’AMORE ALLO SPECCHIO” edizioni MURSIA
Siamo nel 1908, a Roma, al primo Congresso delle Donne Italiane. Sibilla Aleramo, scrittrice incontra Cordula Poletti, spregiudicata studentessa. Esplode una passione d'amore che termina però quando Lina conosce Eleonora Duse…
Domenica 20 novembre
Ore 16,00 – INCONTRO con Clara Negro autrice del libro
“LUCIDA FOLLIA” Liberodiscrivere® edizioni
Agata lascia il suo paese, un borgo di marinai della riviera ligure e approda a Londra, meta dei suoi sogni. Vuole costruirsi una vita diversa, fuori da quell’orizzonte chiuso tra mare e monti. Sulla sua strada incontra un uomo elegante e misterioso, con un passato oscuro alle spalle.
Ore 17,00 – INCONTRO con l’assessore Claudia Rovani, autrice del libro
“SOLO PER ME” STUDIO64® edizioni “Il mare ventoso è blu, chi può dipingervi con una macchia chiara di calma un monte, se non il vento dal quale è ripartito? Jole tu sei una persona meravigliosa ma, come il vento bisogna capirlo.” Jole, un po’ donna e un po’ bambina, dolce e amara, amabile e dura, fragile e tenace, fra sogno e realtà, racconta e si racconta.
Lunedì 21 novembre
Ore 16,00 - INCONTRO con Marco Salotti, storico del Cinema.
presentazione LE DONNE AL CINEMA CON MUSSOLINI
Film e Fascismo, e attraverso le sue donne ci racconta un’epoca e viceversa.
Ore 17,00 – INCONTRO con Cristina Dotto autrice del libro
“SARGANTANA” Liberodiscrivere® edizioni
interviene Emanuela di Pasqua, giornalista.
Sargantana è una lucertola magica simbolo dell’isola di Formentera.Questa isola a tre punte, ha delle energie particolari ed è l’ambiente di questa storia comune a molti, a volte comica a volte tragica.
Lo spazio AGORA’ è arredato da Arte Mobile e da FreeStyle Linea Arredo Albisola Marina (SV). La libreria e le presentazioni di libri della sala AGORA’ sono realizzate in collaborazione con il progetto “Spazio Autori” e Liberodiscrivere® edizioni. E il distributore “il Libro”.
Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®
Cell.+39.335.6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it
INFO: www.spazioautori.it
Maria Cristina De Felice direttrice di STUDIO64 s.r.l. servizi editoriali
Tel.+39.010.540464 - mail: spazioautori@spazioautori.it