Incontro con Adriana Albini “il destino dell’11 settembre”

 

Ore 19,00 venerdì 17 novembre 2011 presso Agorà Spazio Regione Liguria in Piazza De Ferrari 1 a Genova nell’ambito del il Festival dell’Eccellenza al Femminile 

INCONTRO con Adriana Albini scrittrice e ricercatrice autrice del libro 

“IL DESTINO DELL’11 SETTEMBRE” Liberodiscrivere® edizioni "Il destino in una data. riflessioni su amore, politica, scienza e animo femminile

Intervengono Jole Baldaro Verde Medico. Specialista in Pediatria e Psicologia dell’età evolutiva.Psicoterapeuta. Presidente Onorario del C.I.R.S. e della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, Michele Serrano giornalista, Gabriele Baroni Docente di sociologia presso la SSIS- Università degli studi di Genova

Il ricavato sarà devoluto alla ASSOCIAZIONE IDEA

Istituto per la  ricerca e  la prevenzione della Depressione e dell’Ansia (www.fondazioneidea.it)

 

New York, Venezia e Genova legano il destino di Marta a una data, quella dell’11 settembre. A dieci anni dall’abbattimento delle Torri Gemelle e a quaranta dal ciclone che travolse l’isola veneziana di Sant’Elena, la ricercatrice rievoca, tra le pareti del laboratorio, momenti della sua vita. Riflette su Ground Zero e i suoi misteri ancora irrisolti.

La memoria dell’amore giovanile s’intreccia a quella di altri incontri sentimentali, sorprendenti, profondi e sempre segnati dall’Undici Settembre.

 

INFO TECNICHE SUL LIBRO: Autore: Adriana Albini; Titolo “il destino dell’11 settembreVenezia 11 settembre 1970 - New York 11 settembre 2001; Genere narrativa; ISBN 9788873883449; Pagine 126; Prezzo 9,50 Euro; Formato libro 12cmx16,50 cm; Editore Liberodiscrivere®.

 

Adriana Albini, nata a Venezia, laureata in Chimica a Genova, è coniugata e ha due figli. Lavora a Milano dove è Responsabile della Ricerca Oncologica al Polo Scientifico e Tecnologico - IRCCS MultiMedica-Milano e Direttore Scientifico di MultiMedica Castellanza (VA).E’ stata da giugno 2004 fino all’ottobre 2006 Vice Direttore per la Ricerca dell’IST (Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova) e Responsabile di Dipartimento IST. È Past President della Società Italiana di Cancerologia (SIC). Ha vinto premi scientifici in Italia e all’estero, dove ha lavorato per otto anni, tra cui il premio Firenze Donna per il settore ricerca scientifica nel 2000, il premio Amelia Earhart nel 2004, il premio Berlucchi nel 2007, il Premio Ippocrate “Il Ricercatore” nel 2010. Ha pubblicato oltre duecentottantanta articoli di ricerca sperimentale sulle più qualificate riviste scientifiche americane ed europee ed è tra le prime 10 scienziate italiane nel mondo come numero di citazioni (www.topitalianscientists.org). Collabora come giornalista pubblicista a Repubblica e Mentelocale.it. È autrice di romanzi a sfondo scientifico, tra cui “Un clone in valigia”, “La danza delle cellule immortali” (F.Frilli editore). Pratica scherma a livello agonistico, categoria Master.

 

Il Festival dell’Eccellenza al Femminile offrirà al pubblico, oltre a tavole rotonde, spettacoli, proiezioni, happening, e in collaborazione con Liberodiscrivere®, uno spazio libri e incontri che accoglierà presentazioni di autrici ed autori che parlano di donne. AGORA’ Le donne e le parole creative Spazio Regione Liguria in Piazza De Ferrari 1 a Genova: Libreria dove si potranno acquistare i libri del Festival e spazio incontri nato dalla collaborazione con “Spazio Autori” e Liberodiscrivere® edizioni aperto dal 14 al 21 novembre dalle ore 10 alle ore 19,30

 

INFO:http://www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®

Cell. 335.6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it 


Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi