Stefano Mantero a CIMAMERICHE

CIMAMERICHE - FILM FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE E DEL GUSTO 8^ edizione

RIVIERA DI LEVANTE 30 NOVEMBRE -  8 DICEMBRE 2011

 

LUNEDÌ 5 dicembre 2011 alle ore 18,30

LAVAGNA presso Auditorium G.B. Campodonico  

Presentazione del libro “La marina delle Ziguele” di Stefano Mantero edito da Liberodiscrivere®

http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=160912

 

STEFANO.MANTERO Nasce a Genova il 30 maggio 1962 e vive nel centro antico della città. Collabora per diversi anni alle testate giornalistiche "Il Lavoro" e "Il Secolo XIX". Questa è la sua terza prova narrativa, dopo la raccolta di racconti "Il mare di ardesia" e il noir "Delitto sotto la città". 

 

PRESENTAZIONE

Una facoltosa donna della buona società viene trovata morta nella cantina di un vecchio mulino dell’entroterra, in mezzo a botti di “vino dell’Oltrepò”. Il proprietario del mulino, sospettato dell’omicidio, si rivolge all’amico Bruzzone che, con l’aiuto del capitano dei carabinieri Marco Pedemonte, finirà per risolvere il caso. Scoprirà la Verità, una verità amara, anche se il lettore resterà nel dubbio su quale sia la Giustizia che dovrebbe trionfare. Particolare l’atmosfera che Mantero riesce a ricreare combinando alcuni ingredienti che costituiscono il cuore del romanzo e lo caratterizzano. Se ne possono  citare tre: la cucina e i vini, i nomi propri e la lingua della scrittura. La cucina, con le sue ricette minuziosamente descritte (Mantero ricorda molto un gourmet) non è solo cibo, è storia e cultura.  I nomi propri fanno parte di questa lingua. I personaggi del romanzo si chiamano Bruzzone, Mangini, Cadenasso, Risso, Devoto. Nomi la cui marcata connotazione genovese è attestata dall’elenco telefonico e che evocano lo stesso profumo del pesto, dei pagari e delle ziguele. Combinati con Aisha, Leila e Bashir danno il senso di quello che sta diventando la nostra società. Infine, la scrittura. Chi conosce Stefano Mantero e lo ha sentito parlare, non dimentica il suo eloquio impastato di dialettalità. 

 

VIAGGIO LETTERARIO 

Dopo Delitto sotto la città, Stefano Mantero ritorna con un secondo romanzo che ha per protagonista l’ex poliziotto Mike Bruzzone, un nome che è tutto un programma, mezzo americano e mezzo genovese (che più genovese non si può). Nella struttura, anche questo è un giallo classico, caratterizzato dalla sequenza delitto- indagine- soluzione, che contiene addirittura un elemento topico del poliziesco anglossassone: la scena del delitto costituita da un luogo chiuso a chiave.Un “giallo mediterraneo”, potremmo definirlo, considerata la sua ambientazione e l’aria che vi si respira, dalla prima all’ultima pagina.

Giunse ben presto sulla spiaggia e si avviò risolutamente verso una manciata di case e baracche, che pareva fossero state messe lì perché nessuno sapeva bene dove diavolo collocarle

È la spiaggia delle Ziguele (nome genovese della donzella, pesce di scoglio di scarso pregio, buono per la zuppa di pesce), nel vicino ponente cittadino. E partiamo proprio da qui, dalle ziguele, per provare a definire la caratteristica saliente dei romanzi di Mantero. L’impressione è che la trama, il meccanismo giallo, interessi poco all’autore, per quanto fino alla conclusione rimane aperto, come in ogni crime story che si rispetti, il mistero di chi sia l’assassino e del movente del delitto, memtreil suo interesse sembra piuttosto indirizzato verso la creazione di un’atmosfera, un milieu.

 

INFO:http://www.liberodiscrivere.it/

Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere®

Cell. 335.6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it 

 

Liberodiscrivere® edizioni: Sede in Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova-Italia.

Tel. +39.010.540464 - Fax +39.010.8632411 - E-mail: info@liberodiscrivere.it

 

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi