“La paga Del Sindacato”

Venerdì 11 maggio alle ore 16,30

Presso la SMS Fratellanza (g.c.) di Genova Bolzaneto

In Via Monte Pertica 14 (angolo Via Zamperini

 

Silvio Ferrari presenta il volume di Silvano Morasso “La paga Del Sindacato” edito da Liberodiscrivere Alla presenza dell’auttore intervengono Franco Monteverde, direttore del Centro Internazionale di Cultura La Maona, Maria Cristina De Felice direttore di redazione di Liberodiscrivere.

 

 

Essere il figlio di un proletario che, per coscienza e capacità, diventa un capo riconosciuto, un dirigente sindacale di livello provinciale (e poi nazionale), proveniente dall'esemplare realtà sociale della Val Polcevera, nella dura e al tempo stesso trasparente condizione di classe della Genova degli anni '50. Crescere in una famiglia tanto sobria quanto sensibile a tutti i valori della solidarietà, dell'aspirazione civile e morale verso una società diversa che erano i principi alla luce dei quali venivano educati tanti 'figli' della classe operaia (in consonanza e anche con differenze profonde rispetto ai precetti pur sempre dominanti della cultura impartita dalle parrocchie cattoliche). E al tempo stesso aderire sempre più intensamente, in modo biologico ed esistenziale, all'età della propria infanzia, poi dell'adolescenza e infine alla stagione della maturità personale, secondo il naturale percorso fatto di relazioni, aspirazioni, pulsioni e passionalità celate ma, via via, sempre più manifeste e infine realizzate o almeno vissute nella quotidianità. C'è in questo scritto di Silvano Morasso quasi un profilo paradigmatico della testimonianza che molti altri, oggi quasi settantenni, avrebbero potuto ricostruire e offrire al lettore, anche per non disperdere la memoria delle molte cose che appartengono a quella generazione. Con qualche implicito rischio di scegliere il tono nostalgico, o per contro il richiamo al rigorismo operaio o infine il moralismo del rimpianto di fronte ad un presente spesso letto solo in chiave di delusione e disgusto. Ma qui l'autore –servendosi di una sana coscienza di autodidatta dalle buone letture– non solo evita tutti gli 'scogli' appena richiamati, ma adottando la freschezza di uno stile narrativo originale e anche spregiudicato, ci offre un lungo racconto di intensa partecipazione umana che accenderà molte emozioni in chi potrà riconoscersi in tanti passaggi di questa storia (per esserci stato), ma forse svelerà anche a qualche giovane sensibile alla conoscenza del passato, molto materiale utile per comprendere come sono andate tante cose e come si è giunti anche ai giorni che viviamo.”

Silvio Ferrari

 

INFO TECNICHE: Autore, Silvano Morasso; Titolo: La paga del sindacato; Genere: Romanzo storia del territorio e politica; ISBN 9788873883852; Pagine 322; Prezzo 20,00 Euro; editore Liberodiscrivere®.

 

INFO: www.Liberodiscrivere.it 

Antonello Cassan mail: acassan@liberodiscrivere.it - tel. 335 6900225

SMS Fratellanza Bolzaneto Tel 0107409054

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi