Le Radici dell’Ombra

Giovedì 12 dicembre alle ore 20:30
DINGHY SNIPE CLUB
Via V Maggio, 14, 16147 Genova GE
 
Un DINGHY di letteratura:
presentazione del romanzo storico di Pier Guido Quartero
"Le Radici dell’Ombra" 
1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi.
Liberodiscrivere® edizioni
 
Alla presenza dell'autore intervengono Ing. Maurizio Ferretti - Presidente DINGHY SNIPE CLUB 
e Maria Cristina De Felice editore di Liberodiscrivere®
 
La presentazione è preceduta alle ore 19:30
dall'APERICENA dello chef Massimo
(10,00 euro) tel 347.1949620
 
Tra fine ottocento e inizio novecento, per risolvere una questione sorta con la Repubblica Federale di Colombia, l’Italietta umbertina si atteggia a grande potenza e adotta la così detta politica delle cannoniere. 
Gli sviluppi della vicenda (passata alla storia come Caso Cerruti) pongono le condizioni per la nascita dell’amicizia tra due famiglie, una italiana (i genovesi Traverso) e una tedesca (i baltici Dragendorff - von Königsegg), che si consoliderà nel tempo, anche con l’intreccio di vincoli di parentela. 
Seguiranno, superata la prima guerra mondiale e l’epidemia di influenza asiatica che causa anche più morti della guerra stessa, frequentazioni estive nella villa di Laigueglia dei Traverso, nel corso delle quali si approfondiranno i legami tra i ragazzi delle due famiglie. 
La svolta nella storia avverrà quando, al termine della seconda guerra mondiale, gli stessi ragazzi, divenuti adulti, si reincontreranno a Genova, divenuta snodo importante della rete su cui, in quel 1948, centinaia di migliaia di persone si muovevano per tornare a casa, oppure costrette alla ricerca di un lavoro o di una nuova patria, ma anche per sfuggire alla sanzione per i crimini commessi.
 
Pier Guido Quartero(Genova, 23/2/1949). Ha pubblicato con Liberodiscrivere un originale romanzo noir: “Trekking a Genova” in cui racconta il proprio amore per le periferie genovesi. A questo è poi seguito recentemente, con gran successo di pubblico, “La Via Romana a Genova”, guida all’attraversamento della città lungo l’itinerario romano e medioevale. Nello stesso filone: “Storie della Pigna”, guida confidenziale al centro storico di Sanremo. vÈ anche molto apprezzata dai lettori la sua produzione di romanzi storici di ambiente genovese, iniziati con “La Lettera Perduta”, ambientata nel 1350, e poi proseguiti, in una sequenza temporale che attraversa i secoli successivi e raggiunge con questo nuovo volume il termine ultimo del 1948, con la Trilogia Tabarchina (“L’Oro di Tabarca”, “L’Eredità di Don Diego” e “Il Segreto dell’Alchimista”), “Il Mulino dei Botta Adorno” e “Il Leone di Giada”. Infine, una chicca per i lettori più affezionati: il romanzo pubblicato oggi è anche occasione per riportare a sistema un volumetto di racconti pubblicato a suo tempo: “Blue Avana”.
 
INFO TECNICHE: autore: Pier Guido Quartero; Titolo: “Le Radici dell’Ombra”1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi.; Genere: ROMANZO STORICO; ISBN Libro: 9788893391733; ISBN eBook: 9788893391740;Prezzo: € 15,00; Editore: Liberodiscrivere® edizioni.
 
Link catalogo: https://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=165081
 
 
Liberodiscrivere® edizioni ass. cult.
Antonello Cassan direttore editoriale
ideatore del progetto editoriale associativo Liberodiscrivere®
Telefono +39 335 6900225 mail: acassan@liberodiscrivere.it

 
12 dicembre 2019
Genova
DINGHY SNIPE CLUB ore 19:30

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi