Collana
Koine´

Storie recanatesi

Storie recanatesi

Koine´
Questo saggio è nato per rispondere a domande che di recente alcuni storici si sono posti...
Villa Spinola dei Duchi di  San Pietro

Villa Spinola dei Duchi di San Pietro

Koine´
Conoscere una villa storica di quella che fu San Pier d’Arena, è un modo per inoltrarsi...
Gnònca la guèra la môngia la tèra

Gnònca la guèra la môngia la tèra

Koine´
Questa raccolta di tradizioni, proverbi, filastrocche e detti popolari è nata per lasciare una traccia di...
Genova e il corallo

Genova e il corallo

Koine´
Genova e il corallo è il titolo del volume, un titolo semplice, diretto, ma significativo del...
Il mondo di Carletto

Il mondo di Carletto

Koine´
[...] Carletto non aveva nulla a che vedere con la semplice professione di tranviere dell'U.I.T.E.  ...
La colonizzazione dell’alta valle d’Orba

La colonizzazione dell’alta valle d’Orba

Koine´
Dopo il primo libro “Alta Valle dell’Orba - Preistoria ed età Romana”, questo secondo volume sulla...
Il fischio del merlo

Il fischio del merlo

Koine´
Torriglia, entroterra genovese: nella cornice di un’attenta e dettagliata descrizione della vita e del costume contadino...
Splendore di PEGLI e dei suoi personaggi

Splendore di PEGLI e dei suoi personaggi

Koine´
[...] Leggendo questo libro ho avuto la sensazione di ricordare, come se il paesaggio nel quale...
Alta Valle dell’Orba

Alta Valle dell’Orba

Koine´
Il presente libro inizia una serie di tre volumi sulla storia dell'Alta Valle dell'Orba. Questo volume...
Un Gattopardo al fronte

Un Gattopardo al fronte

Koine´
Nel famoso libro “Il Gattopardo” si racconta come il Principe di Lampedusa, all’indomani dell’Unità d’Italia, avesse...
Una vita da tenore

Una vita da tenore

Koine´
Una biografia atipica, scritta come un romanzo, ricca di aneddoti che ci riportano all’Italia del secondo...
Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini

Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini

Koine´
La figura del Marchese Ignazio Alessandro Pallavicini (Milano, 1800 - Genova 1871), si rivela ancora oggi,...
Oro e olio di noce

Oro e olio di noce

Koine´
La narrazione ci accompagna lungo il percorso del valtellinese Carlo Foppoli che negli anni centrali dell’800...
L’eccidio del cantiere Gondrand A.O.I. 1936

L’eccidio del cantiere Gondrand A.O.I. 1936

Koine´
di importante recupero storico e culturale dopo l’oscurantismo dei decenni passati, quando era impossibile scrivere di...

Qui devi inserire la tua Login!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password?

Qui devi inserire il tuo nickname!

Qui devi inserire la tua email!

Nascondi Qui devi inserire la tua password!

Hai dimenticato la password? Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai i dati di accesso.

Qui devi inserire la tua email!

Ritorna alla login

Chiudi